Un Amici velista francese ha avuto lo stesso problema:
http://www.hisse-et-oh.com/forums/equipe...-de-pilote
e nella discussione e' uscita una soluzione interessante alla portata di tutti:
http://www.hisse-et-oh.com/system/assets...1362253868
si tratta di comandare invece del motore una coppia di relay che commuteranno la corrente forte quanto i relay possono portare per l'attuatore che desideriamo utilizzare.
Lo schema e' semplice, lo ho rielaborato per evidenziare a quale relay corrispondono i contatti (azzurro con azzurro e rosa con rosa):
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
i diodi sono normali diodi da almeno 5A e tensione maggiore di 40V i condensatori sono comuni condensatori poliestere o mylar da 0,1microFarad e tensione maggiore di 50V il fusibile se di tipo rapido sara' di corrente tripla della corrente richiesta dall'attuatore se di tipo ritardato basta una volta e mezza, i relay sono da 12V due contatti normalmente aperti.