Rispondi 
Quantità microsfere su epoxi?
Autore Messaggio
Mario Falci Offline
Senior utente

Messaggi: 1.581
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #7
Quantità microsfere su epoxi?
Citazione:ITA101 ha scritto:
Non esiste una quantità stabilita a priori, dipende anche alla fluidità della resina. Bisogna considerare che l'Aerosil è un agente tixotropico, non aggiunge nulla alla resina (resistenza etc) volendo migliorare le caratteristiche di resistenza, specie se si avranno spessori importanti si possono aggiungere microfibre di vetro e/o cellulosa e/o carbonio. Le microsfere invece ne aumentano il volume migliorando la carteggiabilità e dando leggerezza: il composto diventa più fragile.
Aggiungo che il composto deve avere la consistenza di un gelato. Si fa la resina nella quantità che occorre, si aggiungono le microfibre sino a raggiungere la consistenza di una crema e si mette l'aerosil. Con la spatolina che è servita per mescolare il tutto si prende un po' di resina additivata e si cerca di farla colare. Se rimane sulla spatola va bene, altrimenti si aggiunge un altro po' di silice. A proposito: i due pezzi non vanno pressati molto. E' bene che ci sia uno strato di un paio di millimetri di resina.

O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
07-03-2013 05:33
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  stuoia per epoxi da amaz.. Jo53 15 3.426 27-03-2019 12:10
Ultimo messaggio: Temasek
  poliestere o epoxi? mammallauro 102 24.849 05-09-2010 14:33
Ultimo messaggio: mammallauro
  epoxi o vinilestere ? RICCARDOWIND 3 2.517 31-07-2010 18:51
Ultimo messaggio: RICCARDOWIND

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)