E' corretto cio' che fa osservare GT, se non c'e' segnale si sa solo che il ricevitore in qualche modo 'vive' ma non quanto ci 'sente', e' lo stesso che valutare la sordita': se nessuno parla non si puo' sapere quanto si e' sordi.
Lascia acceso l'apparecchio per molto tempo (anche piu' giorni consecutivamente visto il poco che consuma come ha rilevato RMV2605D) e solo cosi' potrai sapere cosa e come riceve, se puoi cerca di essere in zona non disturbata (fuori dai porti) in qualche orario di trasmissione.
Qui c'e' qualche dettaglio in piu':
http://www.guardiacostiera.it/navtex/index.cfm
Ricorda che ad ogni orario stabilito la trasmissione non dura piu' di 10 minuti nel caso piu' estremo, spesso e' solo di uno o due minuti. Questo perche', usando una sola frequenza, le varie stazioni (anche se lontane fra loro e molte non ricevibili dove al momento ci troviamo) si devono dividere il tempo di trasmissione in modo da non sovrapporsi rendendo incomprensibile il messaggio.