Citazione:rob ha scritto:
vecchio messaggio
tanto per riportare un'esperienza pratica, solo durante l'ultimo anno abbiamo passato circa 250 notti all'ancora (si' lo zero c'è
) in un buon centinaio di ancoraggi di ogni tipo -salvo ghiaccio o corallo che per fortuna e/o scelta sono lontani- , mai appennellato ma piuttosto ci siamo dovuti inventare dei modi diversi di 'fermare' la barca di volta in volta
con buona pace dei ferventi 'chi non appennella è perché sta sotto casa e non ne ha bisogno', le nostre situazioni frizzanti le abbiamo avute, la barca ancora galleggia 
sarebbe carino se invece di fare ctrlC ctrlV di wikipedia o della pagina appennellaqgio del libro moana si potessero raccoglieze un po' di esperienze ***reali*** individuali, di ogni tipo di esperienze sull'ancoraggio, tecniche che hanno funzionato ma ancora di più tecniche che non hanno funzionato
(probabilmente il 20° tentativo in tale direzione, vediamo un po')
Oltre a quotare quanto scritto nel 2009, (e testato almeno 50/60 volte in gracia negli ultimi 3 anni). Segnalo un caso di fallimento del sistema, anche se dovuto a un fondo 'impossibile' di alghe+roccia e al forte vento (40 nodi reali). Fatti almeno 7/8 tentativi prima di riuscire a far fare testa alle ancore..
Per il resto sono curioso di provare ad collegare la seconda ancora 'a monte' della prima, ammanigliandola alla catena un 3/5 metri dopo l'ancora principale. Confermo anche usare la cima (nel mio caso spectra da 12mm) per collegare la seconda ancora al diamante della principale si e' rilevata una buona scelta, rendendo molto piu managevole la manovra.
PS
rob ho letto della tua nuova attivita', complimenti! Spero di avere presto la possibilita' di partecipare!