Citazione:scud ha scritto:
Questo susciterà un vespaio più del topic 'ormeggio di prua-ormeggio di poppa' caro Rob 
Personalmente io uso una variante del classico appennellaggio o ancorotto alla Malingri e sino ad ora l'ho utilizzata solo in Croazia ed in prospettiva di brutto tempo.
Attacco con un apposito moschettone un'altra ancora (ancorotto o grappino di 10Kg circa) con circa 2 o 3m di catena e circa 5 o 6m a monte dell'ancora principale. La ragione é semplice. In Croazia i giri di vento sono bestiali e moto rapidi / violenti soprattutto con i neverini. L'ancorotto in condizioni normali aiuta a tenere basso il tiro e migliora la tenuta dell ancora principale. Nel caso di brusco giro di vento rallenta la spedata e consente (si spera) all'ancora principale di unghiare nuovamente prima che si inizi a scarrocciare troppo velocemente. Il deployment é semplice e relativamente semplice é anche il retrieval. Se il gioco si fa duro invece che ancorotto mollo una ammiragliato da 25 Kg
Viceversa non ho mai avuto necessità di utilizzare questo sistema ai Caraibi, in Turchia o anche in Corsica/°Sardegna ove ho sempre dormito relativamente tranquillo con la sola ancora principale anche con vento forte, complice la bella sabbia pesante corallina e la maggiore costanza di direzione del vento.
Uso più o meno lo stesso metodo (ma devono esserci proprio condizioni limite).
Però la secondaria la fisso alla catena della principale dopo 15/25m di catena (dipende dalla profondità) in modo che la prima ha sicuramente fatto presa, e la secondaria con 5m di catena e fissatta alla catena principale con un grillo, la calo alla fine del brandeggio (se il brandeggio è a dx appena comincia a rientrare la calo a dx, o viceversa) così anche la seconda fa presa e non si impigliano le catene. Poi do i restanti 40/50m di catena della principale.
Inoltre quando salpo tolgo la secondaria con ancora la principale che fa presa e quindi senza fretta.