Citazione:Madinina II ha scritto:
Me l'avevano proposto il Pela, ma poi sono andato più sul tradizionale, e mi sono preso questa:
:::
E' interamente in ottone pesante e pensata per essere montata direttamente sui motori (da cui le due alette). Ho speso credo tra €35 e €40, lavora benissimo (soprattutto rispetto a quelle ciofeche messe che si trovano in giro con i tappi di gomma che si smontano alla prima pompata, soprattutto con olio un poco tiepido per renderlo fluido).
Cambiato l'olio settimana scorsa, estratto dal tubo dell'astina di misurazione. In 30 min ho fatto tutto senza alcuna difficoltà.
La mia regola è cambiare l'olio ogni 50 ore, quindi volevo un attrezzo buono, e di questo sono molto soddisfatto.
Apparecchio simile.
In ottone.
Ho trovato utili alcune accortezze:
1) recuperare nei giorni precedenti i volantini pubblicitari che lasciano davanti il portone e/o i vari quotidiani per tappezzare la cabina.
2) recuperare nelle settimane precedenti tre/quattro flaconi di sapone/ammorbidente da 4 litri, permettono di trasportare l'olio esausto molto comodamente.
3) usare come tubo aspiratore il tubo di una sacca per le urine. E' sufficientemente lungo, ha un attacco morbido conico e dentato ed un diametro soddisfacente.
4) far girare 10 minuti il motore prima di aspirare (ma questo l'ho imparato qui sul forum).
4) reclutare il figlio/figlia per fare tutto ciò. E' semplice e non possono creare danni, ci si riposa supervisionando, si tengono impegnati i ragazzi e si riesce a condivide un pomeriggio insieme.