Citazione:Messaggio di ITA-16495
Cosa ne pensate?
Ho letto solo quello che hai scritto tu, senza ulteriori verifiche però mi viene da dire:
1) l'uso con un satellitare è inutile, infatti tu potrai anche inviare la tua posizione al 'gestore' ma la comunicazione alle altre unità può avvenire solo attorno ad una stazione 'emittente' che per forza di cose saranno solo in alcune zone e presumibilmente costiere.
In alto mare dubito fortemente che una cosa del genere possa funzionare ed oltretutto sarebbe antieconomica (la trasmissione satellitare dei dati ad intervalli regolari in breve tempo costerebbe decisamente di più di un apparato trasmittente

).
2) anche in un uso costiero il tutto mi sembra molto aleatorio se non pericoloso. Sul sito di marine traffic è scritto in maniera ben evidente che le posizioni possono avere ritardi temporali anche rilevanti (uno o più minuti).
Fintanto che lo usi per sapere quale traghetto sta entrando in porto la cosa non ha grossa rilevanza, se invece ti serve per verificare se c'è o meno pericolo di collisione sapere dov'è l'altra nave adesso o dov'era 3 minuti prima fa una bella differenza.
3) il fatto che assegnino codici simil MMSI anche a chi non ce l'ha mi sembra un'arma a doppio taglio.
Già così in certe zone c'è un sovraffollamento (infatti il codice mmsi a 9 cifre di cui le prime 3 identificanti la nazione sta creando problemi per la scarsezza di combinazioni) ma forse l'hanno bypassato in qualche modo.
Non vorrei però che troppi segnali (magari non contattabili) finissero per far calare in generale l'attenzione.
BV