Rispondi 
Copperplus 2012 alaggio 2013- Verifica carena
Autore Messaggio
Maestrale Offline
Amico del forum

Messaggi: 80
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #3
Copperplus 2012 alaggio 2013- Verifica carena
Citazione:davidef ha scritto:
quando tiro su la mia dopo un anno , a parte piedino elica prese a mare si presenta sempre meglio di come e' la carena della fotografia considerando che la tengo a la spezia in porto dove vegetazione cozze scarichi domestici e la centrale elettrica che scarica acqua calda e'. Un ottima base per la proliferazione.
Per quanto riguarda la proliferazione anche Olbia non scherza Big Grin
e se la tua si presenta meglio della mia buon per te, ma ti assicuro che al di la delle foto le zone interessate dai serpulidi sulla carena erano concentrate in circa 1/2 metro quadro in prua, moooolto piu` incrostata si presentava la zona asse piede elica, che non era trattata con copperplus, e qui casca l'asino perche`considerando cio`mi pare evidente che comunque e` necessario alare la barca almeno una volta all`anno, vuoi per dare l'antivegetativa nella zona dell`elica (la mia, marlin velox, buona per i primi mesi e` poi collassata), vuoi per sostituire-verificare gli zinchi o per effettuare comunque un controllo generale prima delle crociere estive...
Citazione:davidef ha scritto:
d
Deduco che se uno la pulisce in acqua e la resa resta quella della foto durante gli anni, la cosa e' comunque conveniente, ma se la devi tirare su per farla pulire allora forse farla tutti gli anni costa un po di piu ma la resa forse e' migliore nell'arco di un anno ovviamente.
A mio modo di vedere la bonta`di questo tipo di antivegetativa sta`propprio nel fatto che puoi alare e varare quando vuoi dato che risolvi il tutto in giornata (molto meno) salvo imprevisti. Inoltre in caso di necessita`o di scelta il lavoro, forse meno di fino, puo`essere fatto con la barca in acqua dato che passando la spugnetta abrasiva altre a toglier le incrostazioni, le barbette ecc... si ravviva anche lo strato di rame, come si vede chiaramente dalla prova che ho fatto (vedi foto)

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Citazione:davidef ha scritto:

E' comunque una scelta difficile da prendere se una o l'altra soluzione, direi che meglio aspettare quando la tiri su l' anno prossimo se la rsa e' calato o no.
Lo spessore dello strato di copper mi sembra ancora corposo ,vedremo nel tempo quanto durera`. Ricordo che nel caso di questo tipo di antivegetativa finche`c'e`presenza di rame sulla carena l'effetto battericida si manifesta. Non sara` intenso come con delle antivegetative specifiche ( io penso il contrario) ma e` anche di gran lunga molto meno tossico sia per l`ambiente che per noi durante le fasi di gestione e per il nostro portafoglio negli anni in cui si potra` evitare di acquistare litri e litri di antivegetativa 'classica'. Cool
23-03-2013 22:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Carena e lavori vari di pittura fontma 6 512 13-06-2025 13:24
Ultimo messaggio: fontma
  Carena Piratino 16 2.192 06-02-2024 15:59
Ultimo messaggio: Piratino
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.282 04-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Misurare umidità carena gennarino 7 1.567 28-11-2023 12:01
Ultimo messaggio: nedo
  Vernice antifouling carena traballi carlo 27 4.111 16-10-2023 10:28
Ultimo messaggio: lunatico
  Carena Navax 1 824 13-10-2023 08:15
Ultimo messaggio: EC
  Levigatrice per carena Festool, alternative ? kavokcinque 12 2.343 13-06-2023 23:05
Ultimo messaggio: Michele59
  Aiuto carena per inesperto mnoga 33 4.462 05-06-2023 09:53
Ultimo messaggio: mnoga
  attrezzatura (accrocchio) per fare carena Jo53 7 1.660 10-05-2023 12:49
Ultimo messaggio: Aquila
  Fare carena quanto costa ? mauritania 105 40.921 05-04-2023 16:03
Ultimo messaggio: traballi carlo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)