Citazione:GT ha scritto:
Io l'ho fatto con una contropiastra d'acciaio e messo rondelle maggiorate. Lo spessore non lo ricordo ma sicuramente superiore a 2mm..
In legno può svolgere la sua funzione ma durerà meno. Il salpa si muove perchè i dadi dei perni posteriori con rondelle troppo piccole hanno 'scavato' la vtr.
MMMmm... in parte è vero, in parte no. Ossia, è vero che le rondelle piccole hanno scavato il legno, ma l'anno scorso le ho sostituite con delle piastre 5x5 di acciaio 2mm e non è cambiato nulla, salvo ovviamente preservare ulteriore peggioramento.
Il problema è che i buchi delle viti posteriori sono troppo avanzati, la leva è fortissima. Quello destro inoltre è maledettamente vicino al buco dove scorre la catena, non più di 1 cm (nella foto si vede molto bene), rendendo il tutto ancora più debole. Stupisce che alla Lofrans non si siano accorti che bastava fare la linguetta della vite 3 o 4 cm più lunga!
Ha idea dei costi di farla in acciaio?