Rispondi 
Monotipia come ultima possibilità per fare regate?
Autore Messaggio
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.350
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #75
Monotipia come ultima possibilità per fare regate?
Citazione:luciano sanna ha scritto:
Da quello che so, da cosa mi è stato detto e dalle poche mie esperienze personali in monotipo, quest'ultimo è molto più caro se si parla di monotipo pesante da carrellare o meno, tirare su e giu, andare in albergo ecc. ecc. perchè i circuiti di regate sono in giro per l'Italia, si è numerosi in equipaggio, vitto, alloggio, ecc.
Altra cosa sono i monotipi 'deriva' che ti metti sul tetto della macchina o che puoi far scendere dallo scaletto con una o due persone di equipaggio. Ed anche li bisogna mettere in conto di viaggiare un po', ma c'è più possibilita di arrangiarsi.
Le regate a compenso invece sono più economiche tenendo conto che il posto barca costa sia che regati che non regati; se si sta a livello medio senza fare nazionali o mondiali, si gira fra una regione massimo due per i trasferimenti e regate, se necessario si dorme una notte in barca e parecchi costi sono abbattibili proprio perchè la barca stessa ti agevola nel vitto/alloggio.
Se però si va nei monotipi d'altura, il discorso è pesantissimo e lo possono fare in pochi, anche in Italia.
se dall'altura scorpori i costi di gestione della barca indipendenti dal fare regate o meno (posto barca, cippi e ciappi) posso anche essere d'accordo, l'attività su derive o piccoli monotipi carrellati ha costi vivi di gestione più alti (non considero assolutamente il costo del mezzo/vele o simili). Ma non dimentichiamo che se giro per l'italia con un laser sto facendo una ranking list nazionale+campionato italiano, se sto sempre a casa con l'elan 340 sto facendo le regate della parrocchia o al più il campionato zonale. (dove premiano...ehm...3 barche per ognuna delle 15 divisioni per un totale di 45 coppe su 120 iscritti...sul laser di prima ne premiano 3 +3 juniores su un totale di 50-60 iscritti maschile e idem femminile...)
26-03-2013 17:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  libri per vela avanzata - regate mnoga 11 1.194 20-10-2023 16:04
Ultimo messaggio: albert
  sostituzione drizze come fare? carcat 53 12.644 13-03-2023 00:23
Ultimo messaggio: aries 3
  Regate con classi a budget rob 23 5.476 08-08-2022 02:05
Ultimo messaggio: nape
  pulegge dentro boma rotte che fare^ gaspa13 42 7.282 17-08-2021 17:41
Ultimo messaggio: sgiulio
  vela strappata: che fare Laver 35 4.684 29-07-2021 11:07
Ultimo messaggio: kawua75
  Scassa albero cosa fare? carloborsani 11 2.528 27-03-2021 18:43
Ultimo messaggio: oudeis
  Notte, onda, vento di poppa che fare? frinky 25 4.732 01-09-2020 16:20
Ultimo messaggio: lord
  Assicurazione per regate Carolina 10 3.131 23-05-2020 11:41
Ultimo messaggio: gfrancs
  Orc, effetto corona virus regate nedo 8 1.685 20-05-2020 16:36
Ultimo messaggio: nedo
  cosa fare se la randa rollabile si blocca a metà in navigazione ? santicuti 195 36.047 22-12-2019 15:30
Ultimo messaggio: Flab

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)