capitan paperino
Amico del forum
Messaggi: 76
Registrato: Nov 2010
|
Galatea
Allora dicevamo... due anni e mezzo fa ho cominciato il lungo lavoro di restauro.
forse è il caso che io cominci a raccontare cosa ho fatto di preciso !
La situazione, dopo che ho acquistato la barca, è risultata essere peggiore di come l'avevo vista ... ma cmq ormai è andata !
gli interni erano già stati smontati, in buona parte, da Felice il vecchio proprietario che aveva cominciato i lavori e arrestandosi (devo dire che questo è stata la motivazione del basso prezzo, relativo, al quale ho preso Galatea).
ad oggi posso dire di aver smontato tutta la barca e averla completamente rifatta.
Il lavoro iniziale più massacrante è stato staccare lo stucco dallo scafo.
Dall'interno dello scafo ho scaldato le lamiere, 50 cmq alla volta, con un cannello fino quasi a farle diventare rosse. L'epossidica esterna, così facendo, si ammorbidiva e mi consentiva con l'ausilio di un piccolo martelllo peumatico. Un cu... da paura ! una puzza incredibile ... credo di essermi intossicato
|
|
03-04-2013 03:46 |
|