Citazione:Q121314 ha scritto:
Grazie della risposta Umeghu!
Ciò che mi hai consigliato è quanto ho provato a fare, ahimè, senza successo.
Infatti i cavetti passano dentro canaline a volte irraggiungibili.
La zona poppiera l'ho già battuta tutta più volte!
Volevo raggiungere questo computer per poter eventualmente installare un sensore giroscopico per il pilota..
Ho visto che esiste un sito Jeanneau owners con un thread dedicato al 42i: prova a postare li la richiesta.
COMUNQUE avari bene una moglie, figlia, amante, morosa, amico, debitore o altro da portare in barca: lui tira un po' un cavo e t, seguendo il 'tubo' in cui entra, vai a trovare dove sbuca.
COMUNQUE dovresti avere il manuale utente (a norma CE!) con l'indicazione dei tubi passacavi e, di massima dei collegamenti elettrici ed elettronici; per l'Oceanis 393 si trova TUTTO, immagino anche per il 42i.
Non conosco direttamente i Jeanneau ma credo che le impostazioni impiantistiche siano comuni a quelle di Beneteau e ti posso garantire che non esiste nullla di 'irraggiungibile': magari devi smontare un po' di pannellature, ma allo scafo nudo ci arrivi.
INFINE ti accatti un sondino da elettricista (plastichina semirigida bianca, non più lungo di 10/12 metri) e lo infili da uno dei punti di cui parlavo prima e vedi dove sbuca: 'la pazienza è la virtù dei forti'!
Bon travail!