09-04-2013, 02:56
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-04-2013, 02:57 da Alpa550.)
Se 'non chiami la FIV' è manifestazione: verissimo. Senza la FIV non puoi usare le RRSS (se non altro per motivi di copyright).
Puoi chiedere alla Capitaneria anche di organizzare una manifestazione: poi magari sono più rompiscatole però nulla vieta di farlo e a loro di concedertelo.
Secondo me la semplificazione delle regole merita alcune considerazioni: le barche 'impegnate' vogliono sperare di potersi allenare e quindi di giocare con tutte le regole; se le barche 'impegnate' vengono solo per vincere la coppetta permettimi di non dar loro molto rispetto (il ' ti piace vincere facile ' della pubblicità a me piace poco); le regole sono diventate più sofisticate e quindi apparentemente complesse proprio per riuscire a disciplinare quelle situazioni strane che altrimenti avrebbero lasciato dei 'buchi' al regolamento e perciò mancanza di disciplina; se chiami la FIV deve farti rispettare il regolamento proprio per poter essere inattaccabile durante i giudizi; se non la chiami devi usare le Nipam per ovvi motivi assicurativi.
A parte la vittoria ricordiamo che il regolamento consente di dipanare in modo certo anche le varie situazioni sul piano meramente assicurativo.
A me preoccupano proprio gli 'ignoranti' perchè sono quelli che in caso di protesta sono i più combattivi e i più aggressivi (nonchè verbalmente offensivi....): i professionisti sono molto più educati. Ecco perchè agl''ignoranti' voglio poter rispondere in modo certo ma anche per loro comprensibile: per questo prediligo le Nipam, in alcuni casi, ovvio.
Se uno viene a giocare e vuole giocare ad un gioco con delle regole , allora è compito suo impararsele.
Forse non l'ho mai detto, ma io sono diventato Udr perchè volevo migliorare come tattico. Alla luce della mia esperienza personale capirai che non posso giustificare gl'altri
Puoi chiedere alla Capitaneria anche di organizzare una manifestazione: poi magari sono più rompiscatole però nulla vieta di farlo e a loro di concedertelo.
Secondo me la semplificazione delle regole merita alcune considerazioni: le barche 'impegnate' vogliono sperare di potersi allenare e quindi di giocare con tutte le regole; se le barche 'impegnate' vengono solo per vincere la coppetta permettimi di non dar loro molto rispetto (il ' ti piace vincere facile ' della pubblicità a me piace poco); le regole sono diventate più sofisticate e quindi apparentemente complesse proprio per riuscire a disciplinare quelle situazioni strane che altrimenti avrebbero lasciato dei 'buchi' al regolamento e perciò mancanza di disciplina; se chiami la FIV deve farti rispettare il regolamento proprio per poter essere inattaccabile durante i giudizi; se non la chiami devi usare le Nipam per ovvi motivi assicurativi.
A parte la vittoria ricordiamo che il regolamento consente di dipanare in modo certo anche le varie situazioni sul piano meramente assicurativo.
A me preoccupano proprio gli 'ignoranti' perchè sono quelli che in caso di protesta sono i più combattivi e i più aggressivi (nonchè verbalmente offensivi....): i professionisti sono molto più educati. Ecco perchè agl''ignoranti' voglio poter rispondere in modo certo ma anche per loro comprensibile: per questo prediligo le Nipam, in alcuni casi, ovvio.
Se uno viene a giocare e vuole giocare ad un gioco con delle regole , allora è compito suo impararsele.
Forse non l'ho mai detto, ma io sono diventato Udr perchè volevo migliorare come tattico. Alla luce della mia esperienza personale capirai che non posso giustificare gl'altri
