I differenziali, quelli seri, ben tarati e ben installati, e coordinati con la resistenza dell’impianto di terra, scattano ben prima del 'pizzicorino', se ci sono.
In pratica i differenziali controllano che la somma algebrica delle correnti che li attraversano sia uguale a zero; ora, in ambito domesticola la differenza tra l'ingresso e l'uscita deve essere inferiore a 30 milliampere, in ambito industriale a 300 milliampere; e i tempi di intervento devono andare da 0,005 secondi, per quelli a alta sensibilità, a 0,5 secondi per quelli a bassa sensibilità; i più comuni sono quelli da 30 milliampere e 0,03 secondi.
Da quanto detto, si capisce bene che se c'è un differenziale efficiente, non c'è il pizzicorino, se c'è il pizzicorino, come dici, ci dovrebbe anche essere la galera per il responsabile dell'impianto.

Questo detto molto grossolanamente, Ian, se ha tempo e voglia, dirà meglio di me.