Citazione:dapnia ha scritto:
tu utilizzando il caricabatterie sei isolato galvanicamente dalla rete
Il caricabatterie ha sempre un trasformatore di isolamento , pertanto sono sempre isolato da terra e quindi dalla rete...
Citazione:Non è così: se c'è commistione tra la terra (220) e il negativo (12), cosa facilissima, e se c'è dispersione verso il telaio del caricabatteria, cosa molto probabile; assumendo questi dati come certi, sapendo che barca, motore e caricabatterie sono di vecchia concezione (e lo dichiara Tanza),
Ok assumiamo per certo che il caricabatterie e l'impianto elettrico di bordo di Tanza siano loro fuori norma in quanto vecchi e quindi pericolosi in quanto creano correnti di dispersione verso massa..
Citazione:ne consegue che l'impianto del cantiere non ha un buon collegamento di terra (e questo lo dichiara implicitamente l'elettricista).
Non ne consegue questo e l'eletticista non ha detto questo , ha detto che in mare la corrente dispersa va a massa....
Ne consegue , ma è evidente essendo una barca in materiale isolante e sollevata da terra , che la nostra massa ossia la linea d'asse sono isolati da terra fisicamente, il cantiere potrebbe avere anche 1000 puntazze piantate sotto la barca fino a quanbdo non colleghi fisicamente l'elica a terra con una trecciola la barca rimane senza terra....
Chiaro se dopo aver collegato l'elica alla terra del cantiere rimane il pizzicorino... in quel caso possiamo accusare l'impianto elettrico del cantiere....
Citazione:Davanti ad un magistrato, a fattaccio avvenuto, già in base a queste due sole dichiarazioni ci sarebbero degli indagati.
Davanti ad un magistrato succedono cose incredubili come condannare un sismologo in quanto non aveva previsto un terremoto... cosa può succedere non si sa... anche condanna di tanza se a fulminarsi è un suo amico che era venuto ad aiutarlo , (lavoro in nero, mancanza DUVRI , mancanza collegamento a terra di tutte le parti metalliche della barca , mancata redazione di valutazioni del rischio ecc....)
Citazione:D'altra parte, se la rete fosse isolata galvanicamente dall'asse dell'elica della barca, da dove verrebbe il pizzicorino, dato che nessuno usava attrezzi elettrici (e lo dichiara Tanza)?
Se la rete non fosse isolata galvanicamente avrebbe sentito molto più di un pizzicorino.....di questo ne puoi stare certo... in quel caso avrebbero dovuto intervenire il differenziale del cantiere (se presente ed efficiente, vanno controllati almeno ogni 6 mesi... (tu in casa tua quanto è che non li fai misurare da un tecnico...potrebbero risultare starati o inefficienti proprio quanbdo servono..)
La corrente di dispersione che Tanza ha avvertito è dovuta alle capacità parassite tra il primario e il secondario del trasformatore del caricabatterie se si tratta di un oggetto vecchio... se invece parliamo di un caricabatterie switching moderno , li le possibilità cambiano...
Citazione:Situazioni simili a quella del cantiere sono molto frequenti e, peggio, molto sottovalutate.
Quindi, e concludo, restiamo ognuno della propria opinione e volemose bbene, ma ricordiamoci che chi tocca i fili muore.
Impianti elettrici non sicuri , (non dico a norma , perche puoi fare un impianto elettrico strasicuro e non essere a norma... ma questo è un'altro discorso...) ce ne sono molti e giusto controllare , gli impianti di terra devono essere controllati da ASL o ARPAL ogni 4-5 anni o meno a seconda delle tipologie di impianto..
Ribadisco che secondo me il problema di Tanza è da cercare dentro la barca .. e non fuori....anche in banchina non gli intervengono i differenziali... che sia anche quel impianto non in regola??