mimita
Vecio AdV
Messaggi: 12.496
Registrato: Mar 2009
|
osmosi...la verità???
Diversi anni or sono ,mi pare Jeanneau fece causa alla Dupont ,per colpa di una fornitura di resine che procurarono osmosi in serie sulle loro barche. Se qualcuno si ricorda ,fu un caso mondiale. In quel periodo ero socio in un cantiere nautico ,tenevo la barca sul Magra e il responsabile del cantiere mi chiamo' ,chiedendo i che cosa si potesse fare di un 38 piedi ,neanche tanto vecchio ,appena acquistato usato da ragazzi milanesi ,ovviamente buggerati Ebbene sotto al gelcoat il cancro dell'osmosi aveva lavorato in modo incredibile : tutto il tessuto della stratificazione veniva via con le sole unghie ,friabile esattamente come poliuretano espanso . L'ordine disperato dei ragazzi fu di procedere per cercare di eliminare il marcio ,trovare il buono per procedere a nuova laminazione. Inutile dire che in certe parti si arrivò a trovare i madieri ,e lo scafo ,pure appoggiato sul bulbo ,spanciava in un modo pauroso. La barca fu rifatta alla belle e meglio e credo venduta,ma io stesso non avrei mai pensato che l'infiltrazione d'acqua marina potesse distruggere in quel modo subdolo tanto spessore. Pericoloso? In quel caso se la barca avesse sostenuto navigazioni lunghe e faticose ,perdere il bulbo non sarebbe stata una notizia. Ora mi dicono che con normali resine isoftaliche il problema non esiste !
|
|
27-04-2013 16:49 |
|