Rispondi 
progettazione randa e fiocco(inserito video)
Autore Messaggio
carlone Offline
Amico del forum

Messaggi: 85
Registrato: Aug 2012 Online
Messaggio: #48
progettazione randa e fiocco(inserito video)
Posto qualche foto degli aggiornamenti,e avrei bisogno di qualche consiglio riguardo la randa che sto costruendo...
Purtroppo ho sempre poco tempo ed i lavori vanno un pò lenti,ma sempre...
ho tagliato tutti i ferzi segnandoli con riferimenti cartesiani questo è il lavoro un pò più rognoso, perchè ci sono delle linee curve(non tantissime per fortuna)poi ho iniziato a cucire tra di loro i ferzi ,utilizzando la vecchia macchina della nonna una Necchi comunissima che ha però tra i suoi punti il three sticht un punto molto adatto per vele, almeno così ho letto in giro,la macchina non fa una piega, cuce anche sei strati di dacron pesante,con un poco di accortezza,più difficile è andare sempre dritto!!,ma anche se a volte le righe non sono proprio parallele bisogna accontentarsi,la sto cucendo in due parte che alla fine andranno unite,pensavo fosse una cosa più difficile in realtà è abbastanza banale come lavoro,occorre solo un poco di pazienza,mi dispiace solo se alla fine i profili non saranno corretti,perchè sta venendo un bel lavorino,i pezzi tagliati combaciano alla perfezione (e questa è già una soddisfazione)ho anche verniciato l?interno della cabina ed ora mi appresto a sistemare la coperta .
le cose che vorrei chiedere sono: secondo voi, sarebbe il caso di mettere anche un terzarolo?qualcuno potrebbe dirmi qualcosa per i numeri velici che ho malamente inserito(mi sono reso conto dopo che sarebbe stato meglio metterli vicini e non intervallati)?nel punto di mura, occore un occhiello anche se andrà infierita nel boma? siccome mi sto costruendo anche i bozzelli ed i violini, sapreste dirmi quanti ne servono per armarla correttamente? inoltre il vecchio trasto della randa(che non utilizzero più) se diviso a meta avrebbe senso ad utilizzarlo come regolazione fine del fiocco?
scusate le tante domande,ma sto imparando un poco alla volta



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-04-2013 06:13 da carlone.)
29-04-2013 05:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 419 10-01-2025 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Fiocco Comet 7,70 alanix777 18 1.728 10-05-2024 12:23
Ultimo messaggio: albert
  Fiocco "rollabile" stcomet770 2 988 31-03-2024 20:48
Ultimo messaggio: mjqel
  Utilizzo di un inhauler per il fiocco mlipizer 26 3.113 10-03-2024 07:48
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 1.773 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Problema con Fiocco e battagliola di prua Vittorio Camino 15 2.054 26-07-2023 11:29
Ultimo messaggio: albert
  Bugna e mura per terzaroli del fiocco LambertoDK 19 3.738 12-04-2023 16:14
Ultimo messaggio: LambertoDK
  Disegno tecnico carrello genoa Barbarossa/Harken [rinvio scotta fiocco ingarrocciato] rob 17 3.247 26-03-2023 18:58
Ultimo messaggio: rob
  Fiocco e rollafiocco Hakuna.Matata 18 2.744 26-03-2023 16:21
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Info su modello carrello fiocco regolabile pietroz 15 2.471 26-07-2022 15:12
Ultimo messaggio: pietroz

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)