Posto qualche foto degli aggiornamenti,e avrei bisogno di qualche consiglio riguardo la randa che sto costruendo...
Purtroppo ho sempre poco tempo ed i lavori vanno un pò lenti,ma sempre...
ho tagliato tutti i ferzi segnandoli con riferimenti cartesiani questo è il lavoro un pò più rognoso, perchè ci sono delle linee curve(non tantissime per fortuna)poi ho iniziato a cucire tra di loro i ferzi ,utilizzando la vecchia macchina della nonna una Necchi comunissima che ha però tra i suoi punti il three sticht un punto molto adatto per vele, almeno così ho letto in giro,la macchina non fa una piega, cuce anche sei strati di dacron pesante,con un poco di accortezza,più difficile è andare sempre dritto!!,ma anche se a volte le righe non sono proprio parallele bisogna accontentarsi,la sto cucendo in due parte che alla fine andranno unite,pensavo fosse una cosa più difficile in realtà è abbastanza banale come lavoro,occorre solo un poco di pazienza,mi dispiace solo se alla fine i profili non saranno corretti,perchè sta venendo un bel lavorino,i pezzi tagliati combaciano alla perfezione (e questa è già una soddisfazione)ho anche verniciato l?interno della cabina ed ora mi appresto a sistemare la coperta .
le cose che vorrei chiedere sono: secondo voi, sarebbe il caso di mettere anche un terzarolo?qualcuno potrebbe dirmi qualcosa per i numeri velici che ho malamente inserito(mi sono reso conto dopo che sarebbe stato meglio metterli vicini e non intervallati)?nel punto di mura, occore un occhiello anche se andrà infierita nel boma? siccome mi sto costruendo anche i bozzelli ed i violini, sapreste dirmi quanti ne servono per armarla correttamente? inoltre il vecchio trasto della randa(che non utilizzero più) se diviso a meta avrebbe senso ad utilizzarlo come regolazione fine del fiocco?
scusate le tante domande,ma sto imparando un poco alla volta
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .