Citazione:Messaggio di trentapiedi
Con la barca che ho acquistato mi è stata data una scatola con i seguenti strumenti Autohelm:
Navigator (credo una specie di ripetitore per i WP segnati sul GPS);
Remote (credo un remote per il pilota);
Raytheon (credo scatola di connessione);
Masterview (credo display del Navigator);
più una stazione vento, bolinometro, maxview della Raytheon ST80 e Genoav Regatta.
La barca era in disuso da qualche anno e quindi gli strumenti erano stati smontati per evitare 'saccheggi'.
Sullo scafo ci sono i trasduttori del log e dello scandaglio, una bussola come quelle per i piloti (in dinette) ed in testa d'albero il trasduttore per il vento.
Manca qualsiasi attuatore sull'asse del timone e/o sulla barra e non ho visto alloggiamenti per i piloti tipo ST1000/2000
Qualcuno sa dirmi a cosa servono gli strumenti Autohelm e se vale la pena rimontarli? Qualcuno di questi è uno scandaglio?
Dovendo acquistare un pilota ed avendo già questi strumenti che modello posso prendere per interffacciare o utilizzarne qualcuno?
La barca è un Evolution 10, circa 25ql (110 mt di tela) con timone a barra.
Provo ad allegare qualche foto...
....
Sei sicuro di 110 Mq di vele su un 10 metri? Che è un brigantino?