andante
Senior utente
Messaggi: 4.196
Registrato: Jun 2009
|
additivo si,additivo no...o pulizia radicale?
Con l'amico Lima-Zulu mi sono cimentato nella pulizia del serbatoio gasolio.
Avrei voluto scattare delle foto, ma le nostre mani non consentivano di impugnare la macchina foto, quindi accontentatevi della descrizione dell'immondo mestiere.
Innanzi tutto ho dovuto constatare che il tappo del galleggiante non é raggiungibile. Il manuale del proprietario parla di un tappo sul fondo del pozzetto cui accedere al sottostante serbatoio (di forma a parallelepipedo allungato e posizionato nel vano tecnico tra le due cabine di poppa), ma così non é.
Quindi, o si accedeva dal tappo di carico o dal'uscita verso il motore.
Abbiamo tentato di infilare differenti tubi e tubetti dal carico, senza successo, quindi, volenti o nolenti, dopo aver disconnesso il tubo dal filtro RACOR, lo abbiamo collegato ad una pompa MARCO UP3 ed abbiamo aspirato tutto il gasolio contenuto nel serbatoio, (circa 80 L) riversandolo in taniche (quelle del kerosene zibro) semitrasparenti, così da controllare il contenuto.
Finito lo svuotamento (non sono uscite schifezze particolari) mi sono posto il problema se adoperare, per la pulizia, il Forza100 oppure della benzina.
Ho avuto timore di non riuscire più ad aspirare tutto il detergente con la conseguenza che quello che restava sul fondo del serbatoio avrebbe potuto emulsionarsi con il gasolio.
Ho proceduto quindi con la benzina che ho versato ed aspirato diverse volte, constatando la sostanziale limpidezza.
Dopo di che ho riversato il gasolio, filtrandolo, nel serbatoio.
Fatto lo spurgo, il motore é ripartito al primo colpo.
All'apparenza, l'operazione svolta potrebbe anche sembrare inutile, ma ho comunque imparato a conoscere ancora meglio la barca.
|
|
15-05-2013 20:20 |
|