Rispondi 
Misteriosa deformazione rollafiocco Facnor SD 180
Autore Messaggio
Lysithea Offline
Amico del forum

Messaggi: 212
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #8
Misteriosa deformazione rollafiocco Facnor SD 180
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:sailor13 ha scritto:
Dunque intanto non mostra i segni di cure amorevoli, ma perlomeno il sale va tolto ad ogni uscita...
COmunque, se dici che non lo hai sforzato con il winch, mi verrebbe da pensare che abbia lavorato la cima direttamente sul foro di fermo, mentre invece dovrebbe lavorare per 4/5 colli sul tamburo

Sì, il motivo è questo, non è stata avvolta cima sufficiente ad avvolgere completamente la vela e a lasciare i colli sufficienti a fare attrito sul tamburo per tenerla chiusa senza forzare sul foro, dunque quando la cima è finita e c'era ancora un pezzo di vela da avvolgere, qualcuno ha continuato ad avvolgere col winch sbarbando il foro e disassando il cuscinetto del tamburo.

Lo dico perchè succede con una certa frequenza a chi rimonta le vele dopo la pausa invernale senza riavvolgere la cima che durante l'inverno si era svolta di un po'....

In alcuni avvolgifiocco col tamburo smontabile in plastica (es. Furlex) si sostituisce il mezzo tamburo rotto, ma qui temo che il danno sia ben più grave, dato che escono le sfere.

A volte mi chiedo se qualcuno legge i manuali di uso e manutenzione che vengono dati con le attrezzature di bordo.

P.S. anche la vela non appare in condizioni migliori dell'avvolgifiocco.....se ne vede qualche centimetro e già lì si vede che la fettuccia è rotta....

Per carità la vela é vecchia e il rollafiocco pure. Ma lo sporco é perché ha appena piovuto sabbia. Ieri era perfettamente pulita. Ripeto NON USO MAI IL WINCH per avvolgere il rollafiocco.
Quindi il motivo della deformazione é che resta a 'secco' di cima quando avvolgo la vela ?
Ma perché ci ha messo due anni e mezzo per rompersi allora ?
17-05-2013 00:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Sad Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo! Maurizio MC 4 352 oggi 13:39
Ultimo messaggio: Peter Hardin
  Facnor rx 260 rosella1970 10 241 oggi 12:48
Ultimo messaggio: rosella1970
  Rollafiocco Facnor SD 180 perde pezzi Mirtus 75 18.499 13-06-2025 16:43
Ultimo messaggio: menga@polito.it
  rollafiocco elettrico anton 3 497 06-10-2024 23:25
Ultimo messaggio: bullo
Wink Avvolgifiocco/Rollafiocco (furler) sconosciuto si inceppa Matteo Gagliardi 0 360 27-07-2024 19:34
Ultimo messaggio: Matteo Gagliardi
  Canala rollafiocco Nemo giovanni 1 554 22-07-2024 12:08
Ultimo messaggio: albert
  Manutenzione rollafiocco Facnor Serie R MAMMANINY 8 1.686 02-04-2024 08:53
Ultimo messaggio: albert
  Dimensionamento rollafiocco rebzone 6 1.033 07-03-2024 12:09
Ultimo messaggio: rebzone
  Rollafiocco Bamar nuovo e cima abrasa Hubris 15 2.372 11-08-2023 09:10
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Dubbio atroce scotta rollafiocco ventodiprua 22 6.090 24-05-2023 11:16
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)