IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008
|
una antenna e collegamento a 2 VHF
Il problema e' che un ricetrasmittitore VHF (vale anche per gli altri) non puo' tollerare (in gran parte degli apparati anche se spento) che dalla sua antenna entri un segnale di alta potenza proveniente da un altro apparato e (salvo casi particolari) non puo' tollerare di entrare in trasmissione senza un'antenna collegata pena danneggiamento.
In pratica utilizzare una 'T' coassiale porta la potenza dell'apparato in trasmissione all'ingresso dell'altro e un commutatore manuale comporta l'onere di ricordarsi assolutamente di commutare sull'apparato in uso. In sola ricezione si ha pure una perdita di segnale per disadattamento di impedenza.
Visto cio' che costa un'antenna e' piu' opportuno montarne una seconda che, come ha detto Umeghu, puo' anche essere una del tipo corto in gomma che anche se montata sul pulpito garantsce una portata comunque sufficiente.
|
|
06-06-2013 02:07 |
|