davnol
Senior utente
Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010
|
Paterazzo sdoppiato? No, grazie!
tutti strutturisti vedo....
le uniche osservazioni che mi sento di condividere sono quelle di albert,
con una crane sovradimensionata per avere lo stesso carico strallo il tiro sul paterazzo deve essere piu' elevato.
a detta di lostuzzi spannometricamente immagina la crane come un pezzo di albero aggiutivo.
e
Noi abbiamo abbassato il palo di un metro, fatto una crane di 55 cm, e il tiro che avevamo prima e' sufficiente, l'albero non e' spuntato in chiglia, la modifica e' stata fatta dal mitico bert Mauri, in cantiere e non con mezzi ultratecnologici.
t
l'albero ha tenuto per 3 anni 3 giraglie, 3 millevele, 2 invernali, innumerevoli regate, un sacco di miglia, tante coppette e si e' scassato ben 6 metri sotto la modifica.
Ci siamo trovati talmente bene che l'abbiamo rifatto uguale, con gli opportuni accorgimenti.
tornando al disegno lo schema strallo frazionato, verticali in testa torna poco anche a me, ma magari quello e'solo un rendering pleliminare commerciale,
sull'albero rorante non ci giurerei con questa configurazione, magari alare, ma non ho trovato alcun riferimento
D.
|
|
10-06-2013 23:22 |
|