Rispondi 
oilo IKEA per il teak??
Autore Messaggio
Marisco Offline
Senior utente

Messaggi: 4.476
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #7
oilo IKEA per il teak??
Citazione:marloc ha scritto:
beh grazie, almeno evito pure io.

però da non esperto di teak...se non fa uscire l'umidità non la fa neanche entrare giusto?Blush

non sono un esperto di teck, parlo solo della mia personale esperienza e di quello che son riuscito a capire da chiacchiere di banchina ed esperienze mie e di amici:

Il legno grezzo ' respira ' , assorbe e rilascia umidità, se lo vernici ( o usi quei moderni prodotti nanotecnologici ) lo impermeabilizzi per davvero, non per niente si consiglia di applicare il prodotto quando il legno è ben asciutto, o è meglio lasciarlo respirare. L'olio va bene se è olio specifico per l'uso, ricordo al salone di dusseldorf di avere visto una barca con le parti in legno lucide come se fossero verniciate a flatting ( però era mogano, non teck ) , e con mia sorpresa il venditore mi disse che era un trattamento ad olio, ma si tratta di oli specifici che costano sicuramente più di quello dell'ikea che non è un cattivo prodotto, ma è stato progettato per un altro uso, e soprattutto per interni. L'umidità favorisce la proliferazione di batteri, muffe e funghi, e sono quelli che fanno diventare scuro il legno. Un olio mediocre, come quasi tutti quelli in commercio, compresi ( sempre per mia personale esperienza, ) quelli tanto decantati dalla pubblicità, trattiene la polvere, che attira l'umidità , e dopo un po diventa tutto una poltiglia nerastra che, anche se uno se ne frega dell'estetica, nuoce al legno. Abbondanti lavaggi con acqua di mare, abbinata al lavaggio con qualcosa di ' disinfettante ' ma non aggressivo, che può essere anche del semplice succo di limone ( io taglio un limone a metà e lo strofino sul teck ) , contribuisce a uccidere i microorganismi responsabili delle muffe e il legno resta chiaro, tendente al grigio ma naturale, respira e dura. Se si preferisce una venatura dorata allora il migliore resta il teck wonder, che è un impregnante ma non unge.

L'acqua di mare è importante: se ci fai caso se riponi piegate delle vele bagnate di acqua dolce fanno abbastanza velocemente la muffa, se sono bagnate di acqua di mare non succede nulla perchè il sale le protegge; entro certi limiti, perchè poi il sale è igroscopico, attira l'umidità esterna e quando il sale si scioglie del tutto l'acqua dolce agisce, ma il legno è all'aperto, questo può accadere solo in zone in costante ombra, e comunque il sale per un po' impedisce il formarsi di muffa. Non dico di non sciacquare la barca con acqua dolce quando si va via, ma di buttare abbondanti secchiate di acqua di mare pulita all'occasione.

Ripeto a rischio di essere noioso, non detengo nessuna verità, non sono un esperto, dico solo quello che ho imparato in tanti anni a calcare banchine per passione, potrei anche venire contraddetto, si sta qui per discutere e per imparare.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-06-2013 15:28 da Marisco.)
11-06-2013 15:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 13 802 10-07-2025 10:11
Ultimo messaggio: lupo planante
  teak listelli con fessure giuslo 5 428 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 995 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.083 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 579 17-08-2024 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 622 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 4.114 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 13.218 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Olio Teak tempi di assorbimento Raffy 20 4.018 17-04-2024 11:22
Ultimo messaggio: Argo74
  Teak sintetico Guido_Elan33 2 871 27-01-2024 21:38
Ultimo messaggio: Guido_Elan33

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)