luciano sanna
Amico del forum
Messaggi: 855
Registrato: Mar 2011
|
Paterazzo sdoppiato? No, grazie!
dunque se ho ben capito l'albero ruotante ha quel solo paio di crocette dove insistono due sartie che vanno da piede a testa; ruota l'albero e ruota tutto. Poi ci sono due sartie laterali continue che unite a strallo e paterazzo tengono il palo in forma.
bene...sembrerebbe giusto....
ultima considerazione; la barca ha un solo winch centrale per le drizze tutte rinviate in centro tuga vicino ai due spoiler che proteggono dall'acqua i due passauomo per l'interno (perchè due entrate?); mi sto immaginando l'albero dritto e allineato giusto con prua/poppa e tutte le scotte ben cazzate... se l'albero ruota anche di 45° per un lasco, le drizze sottovento saranno ancora più in tiro, mentre quelle sopravento saranno più lasche....faccio peccato a pensare così?
Comunque dentro una bestia simile, con tutto il meccanismo centrale per basculare la deriva e le due scasse dei canard che faranno da pareti ikea appendi oggetti, non ci sarà molto spazio abitabile, anche se dentro un mini 650 ci stanno per mesi negli oceani.
Altra considerazione è sul rating; credo abbiano fatto una simulazione per stazza IRC e mi farò dire il TCC, ma per dirla in gergo, non so se le prestazioni possano ripagare un rating che sarà altissimo per un 9,99 m.; ho visto recentemente il pegasus, un Akilaria 950, alla roma x 2, che deve fare queste regate perchè non esiste in pratica la classe 950 e deve quindi correre a compenso.... aveva il rating dei grand soleil 45 e doveva pagare barche come i 40 piedi, ovvero, perdeva già prima di partire!!!
|
|
11-06-2013 21:19 |
|