franco53
Senior utente
Messaggi: 1.996
Registrato: Mar 2010
|
fumo bianco - lectio magistralis
cerco di dare una spiegazione tecnica al fumo bianco (spero di riuscirci).La combustione perfetta avviene quando si rispetta il rapporto aria di alimentazione/gasolio,se abbiamo un'elica sporca e quindi minor numero di giri del motore,avremo anche un minor afflusso di gasolio agli iniettori perche di solito la pompa iniezione (o pompe)viene trascinata dal motore con un sistema ad ingranaggi o da camme poste sull'albero stesso,quindi venendo meno il rapporto tante parti di aria in tante parti di gasolio il motore fa fumo bianco (eccesso di aria)fumo nero quando abbiamo eccesso di gasolio (pompe starate,iniettori che perdono,filtro aria sporco),mentre il fumo è azzurrognolo quando brucia olio (eccessiva pressione olio,fasce elastiche usurate),non credo alla vaporizzazione dell'acqua per elevata temperatura,l'acqua dolce a pressione atmosferica a livello del mare comincia ad evaporare intorno ai 100°C e di solito l'acqua allo scarico è tiepida e non certamente scottante,i motori moderni common-rail non dovrebbero avere questo tipo di problema in quanto operano a pressione costante.BV
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
|
|
21-06-2013 14:57 |
|