Citazione:franco53 ha scritto:
Per l'amico adv CORRADINO
il rapporto stechiometrico nella combustione di un motore endotermico tra il combustibile e il comburente (aria)e di circa 14,7 nei benzina e 14 nei diesel,la variazione di questo rapporto che dovrebbe essere costante comporta una variazione nella qualità della combustione,con conseguente fumosità allo scarico,se hai eccesso di aria avrai gasolio incombusto e fumi bianchi,difetto di aria (filtro sporco) o eccesso di gasolio (scarsa tenuta degli iniettori con spillo chiuso quindi pisciano) hai fumo nero,nella combustione di buona qualità dove è rispettato il rapporto di cui sopra i gas sono incolori,fai fatica ad individuarli.ciao e bv
se ho eccesso di aria ho gasolio incombusto...?[color='brown]
:)questa come la spieghi- ho sempre eccesso di aria nel diesel- ci0è sempre in quanto appunto nei diesel non ho una farfalla di acceleratore ma regolo solo la quantita di combustibile... l'aria viene regolata come?? nei diesel a cui tu ti riferisci intendo tramite quale dispositivo?? sai dirmelo? nei benzina regolo con la farfalla di aspirazione e porto il collettore in depressione, sui diesel infatti per generare la depressione e monto un depressore meccanco per il servofreno.
insomma nei benzina il rappoerto stechimetrico viene ottenuto o con un misuratore della massa d'aria e quindi gestito da un acentralina o per depressione e tramite un carburatore ..
spero di essermi spiegato ma se vuoi fonti più autorevoli: wiki riprta
In questo tipo di motori è di fondamentale importanza il sistema di alimentazione ed in particolare la pompa del combustibile, che regola la quantità di combustibile immessa nei cilindri, nonché il momento esatto dell'immissione stessa. Sulla base della quantità di combustibile immesso ad ogni regime di rotazione il motore fornisce più o meno potenza in quanto l'aria da questo aspirata è un valore costante [color=red]che corrisponde sempre al massimo possibile (non esiste un carburatore). Nei motori Diesel,
P.S: non mi piace fare il saputo, ma a volte è necessario sopratutto per non confondere chi legge e prende a riferimento le affermazioni errate di qualcuno.... comunque a noi il motore serve solo per entrare in porto e quindi checefrega
buon vento senza motore