Rispondi 
Il vang
Autore Messaggio
Nicoblu Offline
Amico del forum

Messaggi: 82
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #14
Il vang
Citazione:Qua incomincio a non seguirti più. Se lo scopo fosse quello di lascare la randa, quindi aprire la balumina per far rialzare la barca poichè troppo inclinata sotto vento, perchè mai dovrei lasciare cazzato il vang che mi tiene basso il boma ?

Io di solito faccio così: parlando di bolina, l'apertura della balumina la regolo in base alle condizioni mare vento che ci sono e poi la voglio lasciare fissa, regolo quindi il vang di conseguenza e lasco non per aprire la balumina, quella è una regolazione che ho già fatto, ma per diminuire la portanza e depotenziare la randa, passata raffica riprendo la randa con le regolazioni di prima. In pratica il vang mi mantiene la forma della randa piatta e tesa anche lascando il paranco della randa.

Provo a fare un altro esempio: ho esigenza di bolinare stretto, cazzo bene il fiocco con carrello fiocco tutto arretrato, però la randa cazzata a ferro mi fa sbandare molto, anche terzarolata, allora la lasco leggermente, il boma si alza e la balumina sbatte a quel punto agisco sul vang lo cazzo bene e appiattisco bene la randa, la balumina smette di sbattere e la randa cmq lavora, anche se scaricata molto. Naturalmente era solo un esempio, il vango lo terrei cazzato com prima di lascare la randa, come scrive Maro:

Citazione: Bolina stretta, randa cazzata a ferro, all'arrivo della raffica, orzando, uso prima il carrello del trasto e poi, eventualmente, la scotta della randa, sempre lasciando il vang cazzato.
Questo permette istantaneamente di aprire la vela di 10-15 gradi mantenendola piatta a ferro.
Dopo, eventualmente, mollo la scotta per aprire di più ma la vela sempre a ferro.
Se mollassi prima la scotta, col vang lento, otterrei in un primo momento solo di ingrassare la vela e poi, con la lentezza dei giri di paranco, la vela si aprirebbe liberando la raffica quando le vele ormai probabilmente sono già in acqua.


Citazione:Qua rimango perplesso. Come fa a piegarsi un palo di 10/12/14 metri con un diametro di 30 cm se agisci sul suo 1°/5 . Se si piegasse realmente penso che lo deformeresti per sempre. Un paterazzo piega l'albero perchè agisce su una leva. Cioè hai un fulcro molto distante rispetto a dove agisci con la forza.

Beh su una barca crociera da 9 metri l'albero e boma hanno ancora un certo grado di flessibilità, e poi l'alluminio è cmq flessibile, non si deforma irrimediabilmente con piccole flessioni. Però ti do ragione, + la barca diventa grande + diventa insensibile alla deformazione boma-albero.

Altra cosa, è vero che a volte il vang diventa molto duro, ma lo si regola dopo aver cazzato il paranco della randa, in questo modo si alleggerisce, e lascando poi il boma il vang mi mantiene la forma della randa.

Naturalmente stiamo parlando di vang, ovviamente in certi casi il trasto basta e avanza, ma sempre meglio cazzare anche il vang in caso si debba lascare anche oltre aver scarrellato tutto...
02-07-2013 22:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  consiglio per vang quarto di luna 26 1.158 18-01-2025 17:44
Ultimo messaggio: megalodon
  Regolazione vang e base in varie condizioni Brunello 27 7.454 08-01-2025 17:49
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Bozzello con strozzascotte per vang robbi2020 9 967 24-04-2024 15:37
Ultimo messaggio: lord
  Amantiglio boma e vang rigido Gambetta 29 3.186 03-03-2024 12:13
Ultimo messaggio: bescafa
  aiuto a Genova [per impiombature vang] vonkapp 23 2.967 30-04-2023 21:33
Ultimo messaggio: Frappettini
  Mousse 907 paranco vang rigido Wally 4 1.286 14-12-2022 00:20
Ultimo messaggio: Wally
  Vang Beneteau rumoroso dbk 15 6.719 10-10-2022 14:36
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Walder al posto del Vang mengo 11 2.029 10-02-2022 18:23
Ultimo messaggio: mengo
  Vang Selden Rodkicker (591-300) ita2282 9 9.789 03-02-2022 16:32
Ultimo messaggio: rosama
  Bozzelli Vang per beneteau cyclades 39.3 Ado1 16 3.325 16-04-2021 09:32
Ultimo messaggio: penven

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 6 Ospite(i)