Rispondi 
Bussole, regate e banchina
Autore Messaggio
Alpa550 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.108
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #20
Bussole, regate e banchina
Citazione:antongiulio ha scritto:
ciao a tutti
mi presento: mi chiamo anton giulio e sono di viareggio anche se, per motivi di lavoro sono spesso all'estero.
per la discussione in corso trovo la bussola di rilevamento molto utile in regata in quanto permette di verificare in tempo reale se una barca sta navigando piu o meno veloce rispetto alla tua. E' molto semplice verificarlo si rileva ogni 10 minuti con riferimento (traguardando da un tuo candeliere al suo albero)... il ragionamento di luciano è corretto (mure a dritta o sx). Lo trovo utile in quanto consente ad un tattico (solo lui) di poter avere un'informazione utile . E' vero che se sei molto distante dal tuo avversario puoi far poco ma puo' essere utile nell'immediato se sei abbastanza vicino in quanto, conoscendo qual'è il bordo migliore, puoi virare sulle sue stesse mure e limitare lo svantaggio evitando di perseverare nel tuo errore e prendere distacchi non recuperabili al prox giro. Immagino che tu Luciano sia un tattico o aspirante tale ... cerca di averla e sopra tutto usarla sempre.
Dimenticavo: i rilevamenti vanno sempre fatti con costante angolo di bolina o poppa della tua barca e sopra tutto su barche con prestazioni analoghe ... eviterei un wally 100!

Spero che non passino molti gruppi di questi '10minuti' senza che vi siano incroci a confortarti sui guadagni, piuttosto che l'uso della bussola. Altrimenti già dopo 30minuti la distanza laterale è 4 miglia....424242 (conto abbastanza realistico supponendo una velocità di circa 6 nodi e TWA di 45°)

Scherzi a parte, nella mia pur piccola esperienza, ma credo anche in quella magnificente del nostro Albert (almeno credo), ben poche volte ho visto tattici 'seri' traguardare le altre barche con la bussola. Non dico non lo facciano mai.... ma lo fanno molto poco perchè hanno solitamente un sacco di altre cose da guardare.

Io, che probabilmente sono una pippa alla tattica (Wink:42Smile, non l'ho mai usata per traguardare l'avversario: nè in monotipia nè in regate a compenso (dove serve a poco perchè tu gareggi contro te stesso e su barche diverse fra di loro).
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-07-2013 18:49 da Alpa550.)
24-07-2013 18:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  libri per vela avanzata - regate mnoga 11 1.844 20-10-2023 16:04
Ultimo messaggio: albert
  Regate con classi a budget rob 23 6.260 08-08-2022 02:05
Ultimo messaggio: nape
  Assicurazione per regate Carolina 10 3.739 23-05-2020 11:41
Ultimo messaggio: gfrancs
  Orc, effetto corona virus regate nedo 8 2.080 20-05-2020 16:36
Ultimo messaggio: nedo
  Teoria dell'ormeggio in banchina con ancora ilverococco 33 13.166 11-06-2019 17:58
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  RIPAM/COLREG per regate di notte. crafter 67 10.046 08-01-2019 13:32
Ultimo messaggio: bullo
Exclamation Regate in Gennaio 2019 - validità delle Tessere Fiv cavallone 5 2.069 06-01-2019 14:45
Ultimo messaggio: cavallone
  Assicurazioni e regate rob 27 5.082 13-11-2018 08:52
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  Regolamento sicurezza regate d'altura mlipizer 22 5.217 18-02-2018 20:47
Ultimo messaggio: Nimbo
  IRC o ORC ...Quale stazza per iniziare con regate d'altura Moulinex 18 7.164 31-03-2017 21:35
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)