Rispondi 
Alberature in legno
Autore Messaggio
stefano702 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.375
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #4
Alberature in legno
Bene!!....allora cominciamo:
Il lavoro per quanto riguarda le alberature è già stato TUTTO ampiamente pianificato insieme al progettista, nel senso che avendo leggermete (ma proprio poco...poco!!) modificato il piano velico originale (quello del progetto) mi sono preso la briga di inviare quello modificato al progettista per avere quantomeno una approvazione di massima.
Quindi il nuovo piano velico sarà questo:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

L'albero è alto 6,5 metri, costruito con il metodo 'Bird's Mouth' la sua sezione è tonda avente un diametro esterno di 100 110 mm. mentre internamente il diametro è di 62/63 73 mm. e poggiato in coperta.

Cilindrico fin dove arriva la gaffa (circa 4 metri dalla trozza del boma) poi rastremato a un diametro di 70 80 mm. in testa.
L'essenza utilizzata come ho già detto è il Douglas, tagliato rigorosamente a rigatino.

Anche se si tratta di un armo Aurico (quasi alla Portoghese) il boma e il picco sono equipaggiati con canalina costruita al loro interno e le drizze della randa e del fiocco passeranno internamente all'albero, per uscire poi sotto al boma.
Passeranno internamente all'albero anche i cavi elettrici dei fanali di via e di fonda e del trasduttore del vento.SmileSmile
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-08-2013 06:15 da stefano702.)
31-07-2013 05:20
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  acrilico più poliurtanico per legno giampaolo 3 547 17-02-2025 22:51
Ultimo messaggio: Wally
  tavolo carteggio. legno macchiato da umidità vonkapp 6 941 28-10-2024 23:36
Ultimo messaggio: vonkapp
  Attacco lande su paratia in legno marcio Raffy 5 1.321 27-06-2024 09:45
Ultimo messaggio: Cloudbuster
  base in legno per colonnina ruota vonkapp 16 2.424 27-06-2024 08:22
Ultimo messaggio: luca boetti
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 2.108 06-06-2024 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Manualistica per legno Rockdamned 11 2.804 20-09-2023 15:56
Ultimo messaggio: clavy
  Restauro di un Lightning in legno brambil 12 9.769 26-02-2023 20:45
Ultimo messaggio: brambil
  Rimpolpare legno marcio Maremare 19 10.063 08-10-2022 15:38
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Riposizionamento vaschetta in legno poppeo 1 1.142 29-01-2022 21:26
Ultimo messaggio: Wally
  tracce di Gelcoat sul legno Francescobissotwo 5 2.371 06-04-2021 10:24
Ultimo messaggio: Argo74

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)