Citazione:Messaggio di lord
Problema !
Qualcuno ha idea del perchè ?
Si, il circuito e' 'SBAGLIATO' in relazione ai suoi componenti.
Infatti la cassa delle acque nere viene inserita nel ramo in slita del tubo di scarico che, PRIMA dell'invenzione delle casse, faceva un SIFONE con lo scarico piu' in basso del carico, ERGO tendeva ad aspirare e a vuotarsi in mare.
La presenza della cassa rende tutto cio' IDRAULICAMENTE IMPOSSIBILE e, quindi ci soono solo
[u]palliativi[u]:
A) pompe 'Twist&Lock' (risolutive al 70%, richiedono una quindicina/ventina di pompate a vuoto DOPO che la tzza e' stata evacuata);
B) inserimento di una valvola sul tubo di scarico subito dopo la tazza (risolutiva al 95%, SE gli utenti si ricordano di utilizzarla correttamente);
c) riconfigurazione del sistema spostando la cassa insentina in modo che lo sbocco del tubo nella cassa sia piu' in basso dell'uscita dal water (poi bisogna pensare a come svuotare la cassa...).
COMUNQUE se pompate 20 volte a tazza vuots, il problema si riduce assai - vale quindi la pena di non lubrificare troppo l'astina della pompa per poter controllare dall'esterno che la corretta procedura ia seguita dell'utente....