Rispondi 
Scuffia 180 gradi
Autore Messaggio
Cooper Offline
Amico del forum

Messaggi: 127
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #19
Scuffia 180 gradi
Citazione:ITA101 ha scritto:
Stagnare un albero non è poi un gran problema sia in carbonio che il alluminio.
Magari si modifica il sistema drizza affinche stia nella canalina della relinga (come in tutti i catamarani).
Io qualcuno di quegli albero l'ho armato e nn ho mai avuto problemi di tenuta. Basta chiedere come si fa.
Cooper: dove hai visto il pallone negli alberi bimare???io ce l'ho un f16 Bim ed all'interno nn c'e' nulla.(Eppoi quando forano per rivettare, come farebbero?)
Al massimo negli alberi in carbonio trovi il sacchettino che usano per dare la pressione in fase di costruzione/assemblaggio albero.


Al mio circolo c'è ne uno e me lo ha detto il proprietario del 16 . proprio parlando di scuffie a 180 .. la prossima volta chiedo se l'ha visto con i suoi occhi Wink
09-08-2013 07:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Scuffia con la deriva, ma perchè? Michele1479 32 14.208 22-07-2022 12:33
Ultimo messaggio: Jack Gorillas
  Taglio inverso a 30 gradi appendici Alfonso69 17 3.666 19-12-2020 15:53
Ultimo messaggio: ZK
  RM a 30 gradi dove si trova? kermit 9 2.568 28-05-2018 08:30
Ultimo messaggio: osef
  catamarano ke ama stare in scuffia!! mazzimo 39 11.941 09-07-2012 16:42
Ultimo messaggio: oudeis
  I 3 gradi di libertà del boma lupo planante 8 3.189 09-02-2012 21:28
Ultimo messaggio: Franzdima
  scuffia 49er Rockdamned 12 5.102 31-05-2010 13:57
Ultimo messaggio: lupo planante

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)