il rischio e' semmai che il motore aspiri aria
Citazione:Capitanmano ha scritto:
Io ho preso l'acqua di mare dalla presa acqua del motore con una T. Non ho avuto mai problemi e mi sembra poco probabile che la cosa possa mai dare noia al raffreddamento del motore. Bisognerebbe pensare che si rompa il tubo o la pompa al lavello e che il motore non ce la faccia ad aspirare abbastanza acqua prima che ci accorgiamo che ci sta affondando la barca. Naturalmente dalla T esce un rubinetto per poter chiudere in caso di rotture ed il tubo ha una sezione molto più piccola che non quello che va al motore. Nella barca che avevo prima la presa a mare era vicina allo scarico del lavandino e bastava stare poche ore senza usarla perché l'acqua che arrivava al lavello puzzasse di uova marce in maniera invereconda e pensavo fosse un problema dell'acqua marina che 'marciva' perché ricca di plancton etc. Venendo dalla presa motore invece, che è più a poppa ma dall'altra parte della chiglia, arriva acqua pulita e non c'è mai stato questo problema anche a distanza di molto tempo.