Citazione:Messaggio di aldabra
Mi aiutate a capire ?
A) Hai il manuale del Proprietario (obbligatorio ai sensi della RCD)? Ci deve essere la descrizione degli impianti di bordo, incluse acque nere.
Se non l'hai prova a cercare in rete sui gruppi di utenti, probabilmente ne trovi uno in .pdf. Puoi anche cercare sul sito della Beneteau francese o in quella americana il materiale illustrativo della barca: di solito ci sono dei file che illustrano le varie opzioni ed accessori disponibili incluse le casse nere, con uno schizzo di lay-out: sempre meglio di nulla.
B) Sui 393 (modello sostituito dal 40) NON esiste valvola a tre vie ma solo quella di scarico a mare aperto/chiuso: il 'flusso passa sempre per la cassa: tutto ciò che non c'è non costa e NON SI GUASTA.
C) Se hai la fattura di acquisto della barca ci dovrebbe essere specificato se era prevista l'opzione Cassa acque nere anche per il secondo bagno.
D) Nel 393 la cassa del bagno di prua è posta dietro ad un pannello verticale per madiere, fissato da una mezza dozzina di viti autofilettanti la cui testa è coperta da bottoncini bianchi: prima infili un piccolo cacciavitino tra pannello e bottoncino e con delicatezza lo fai saltare (occhio che poi ti riserve!) e quindi togli le viti e rimuovi il pannello.
Buona Caccia!