Per le volanti cosiddette NON STRUTTURALI sicuramente si possono individuare in coperta due punti (robusti) meno a poppavia su cui fissare (con un robusto grillo) e cazzare le volanti. Questa soluzione permette andature di bolina, fino circa al traverso, senza sottoporre l'albero a torture e senza dover manovrare le volanti, sempre a patto di tornare agli attacchi a poppa quando il vento rinforza oltre un certo limite. Non è complicato, in quanto le volanti non vengono mai sganciate dagli attacchi a poppa, ma vengono semplicemente lascate e passate in un grillo fissato in coperta, e poi ricazzate quel tanto che basta per non far vibrare l'albero.
Questo l'ho pensato per il mio armo che non ha bisogno delle volanti fino ad un reale di 12/15 nodi.
Poi è ovvio che nei bordi lunghi di una traversata il problema non si pone: cazzi la tua volante e non ci pensi più