Rispondi 
calcolo della potenza necessaria
Autore Messaggio
gian54 Offline
Amico del forum

Messaggi: 251
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #11
calcolo della potenza necessaria
ringrazio, ma vorrei commentare (da ingegnere meccanico, non navale peraltro...)

@ nessuno: il calcolo, spesso in ingegneria si fa usando manuali che riportano le varie situazioni di carico, sforzo e coeff. di sicurezza... una trave a T o un gncio di traino o una flangia, non la calcoli, ma la scegli da manuale, tipizzata.

e le curve parametriche le usi, quando hai coefficienti 'fantasma' che servono a far tornare i conti sulla base dell'esperienza... e appunto si parametrizzano a varie situazioni d'impiego, velocità e simili.

nel merito:
ringrazio, ma ho notevoli perplessità su entrambe le formule.. la prima addirittura considera due volte due fattori collegati LWL e V critica, e dividere un fattore con esponente 2/3 significa moltiplicarlo con esponente 3/2 (!!!) quindi le grandezze LWL e Vc si sommano l'un l'altro, oltre a influenzarsi... mah...

il coeff. 598 suona affascinante, il classico nr esoterico tipico degli ingegneri (e in questo senso, occorrerebbero curve parametriche, in manuali) altrimenti suona parecchio fideistico (tanto quanto il fattore di taylor 1,35...1,8)

Ma la mia critica è più profonda: se vado a vela, perchè dovrei potenziarmi a motore in funzione di una velocità critica che MAI intenderò raggiungere a motore (pena tremolii, colpi di frusta, sbattimenti, cavitazioni, rotture e stress a tutte le opere correnti...) ??? e in più pagare la potenza max installata con delle eliche parimenti sur-dimensionate??

diciamo che io viaggio a motore a 4kn e che NON voglio sentire troppo rumore, se vi ci sono costretto.
diciamo che voglio raggiungere questa velocità in 10 sec e non in un minuto, e che per avere margine di affaticamento, il motore può poter fare 5kn. Amen, per il resto il motore serve solo per entrare legalmente in porto e manovrare.

siccome, all'aumentare della V a pari condizioni,la P richiesta cresce col Cubo... mi sarei aspettato l'esistenza di diagrammi e abachi per carene dislocanti (a varia insellatura...) per scegliere la potenza installata a seconda della V voluta (e non max teorica).

deduco che le proposte sopra riportate non mi aiutano a dimensionare un motore secondo un criterio che NON SIA quello di V max teorica....

il dislocamento dovrebbe influenzare la partenza e il rallentamento sull'onda, e poco altro... le resistenze passive essendo più proporzionate alla superficie bagnata (qui Taylor ritorna....)
gli andamenti V::Tongue dovrebbero essere lineari, in scala logaritmica,per poi impennarsi vertiginosamente (AHI $$$$) in avvicinamento alla V critica tanto agognata

in passato yacht da 20 tonn avevano max 27HP installati. chi ha montato l'AIFO 104HP sul Morgante 45 si è subito affrettato a vantarsi di fare 8,5kn a motore, ahimé... ora capisco tutto

PS su percorsi fluviali senza remora.... chiatte da 200tonn viaggiano con poche decine di CV, a svariati nodi

insomma,l'argomento resta aperto, ma cercherò quel libro....ma dovendolanciare un dado, mi fermerei a 3HP/tonn per navigare alla mia maniera, e 4HP/tonn per seguire il gusto moderno...42
grazie Smile
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-09-2013 07:25 da gian54.)
08-09-2013 07:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Grafico potenza motore 1Andrea 0 173 22-08-2024 14:03
Ultimo messaggio: 1Andrea
  motore elettrico e-propulsion e dichiarazione di potenza davide67biondi@gmail.com 7 625 13-06-2024 12:56
Ultimo messaggio: davide67biondi@gmail.com
  Dichiarazione di potenza motore giuseppegargano 3 584 05-03-2024 07:01
Ultimo messaggio: giuseppegargano
  Motore tender: consiglio migliore peso/potenza Forti1980 36 10.971 27-01-2024 18:21
Ultimo messaggio: orteip
  help dichiarazione di potenza Ysb8 yanmar Giuffrida Roberto 11 1.553 03-05-2023 22:57
Ultimo messaggio: Lupicante
  curva potenza/coppia (giri - hp) Perkins M50 Prima o Volvo MD22 ghega 0 789 27-06-2022 14:17
Ultimo messaggio: ghega
  calcolo per dimensionamento elica cerco drizza 48 28.625 22-01-2020 10:55
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Calcolo elica: un aiutino per un amico Markolone 1 3.111 05-12-2016 23:23
Ultimo messaggio: BornFree
  perdita potenza e fumo bianco motore yanmar 3gm30f vitselli 8 5.277 21-06-2016 12:15
Ultimo messaggio: mhuir
  potenza motore tender the first 14 5.266 29-01-2016 21:15
Ultimo messaggio: faber

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)