Rispondi 
al posto del rollafiocco
Autore Messaggio
BornFree Offline
Senior utente

Messaggi: 2.578
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #21
al posto del rollafiocco
Non credo sia molto coerente il tuo intervento in quanto....
- se prendere i terzaroli ad un fiocco è impegnativo figurati cambiare fiocco
- il profilo di un fiocco terzarolato è certamente meno prestante di uno 'normale' ma è di gran lunga migliore di uno avvolto
- il sistema dei matafioni è stato abbandonato è perché nessuno vuole piu' fare niente a bordo (specie a prua)
- con il sistema dei matafioni i velai ci guadagnavano meno che vendendo 2 vele Wink

Con stima
BornFree

Citazione:Ivan61 ha scritto:
Citazione:BornFree ha scritto:
Una vecchia ed economica soluzione per semplificarti la vita a prua lasciando il sistema a garrocci
è quella di avere un fiocco (ma non un genoa) terzarolabile....(2 punti di mura, 2 di scotta e qualche matafione) come sulla randa.
Molti storcono il naso ma se vedi sulla classe figaro fanno regate d'altura con questo sistema
BornFree

Questa è una soluzione che con gli anni è stata abbandonata per una serie di motivi, in primis devi andare a ridurre il Genoa proprio a prua quando c'è vento forte e barca sbandata quindi nel migliore dei casi sono secchiata d'acqua se non il rischio di cader a mare, ma come oggi si cercano soluzioni per ridurre randa e non uscire dal pozzetto e tu vuoi andare addirittura a prua a ridurre un Genoa?? Legate i matiafioni di un Genoa (quindi senza un supporto fisso di un boma) con mare che spazza la coperta e poi lasciare tutto sto malloppo di vela che non fa neanche defluire l'acqua che sale sulla prua ...inoltre hai vele con un profilo decisamente inefficente che arrivano a metà strallo ....e senza considerare l'esigenza di tenere a bordo un prodiere esperto che vada a fare questo lavoro, che potrebbe passare in regata (questo sistema non si usa più neanche in regata da tanti anni), ma in crociera penso sia utopia ....negativissima come soluzione per me ok ai garrocci invece che metti la prua al vento, molli la drizza e scende tutto, anche più sicuro del rullafiocco seppur meno comodi
11-09-2013 04:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  rollafiocco elettrico anton 3 425 06-10-2024 23:25
Ultimo messaggio: bullo
Wink Avvolgifiocco/Rollafiocco (furler) sconosciuto si inceppa Matteo Gagliardi 0 276 27-07-2024 19:34
Ultimo messaggio: Matteo Gagliardi
  Canala rollafiocco Nemo giovanni 1 472 22-07-2024 12:08
Ultimo messaggio: albert
  Manutenzione rollafiocco Facnor Serie R MAMMANINY 8 1.522 02-04-2024 08:53
Ultimo messaggio: albert
  Dimensionamento rollafiocco rebzone 6 938 07-03-2024 12:09
Ultimo messaggio: rebzone
  Rollafiocco FACNOR ocirne 16 2.651 24-08-2023 19:06
Ultimo messaggio: burrascaforza5
  Rollafiocco Bamar nuovo e cima abrasa Hubris 15 2.204 11-08-2023 09:10
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Dubbio atroce scotta rollafiocco ventodiprua 22 5.833 24-05-2023 11:16
Ultimo messaggio: bullo
  rollafiocco Goiot McZan61 8 1.339 22-05-2023 22:09
Ultimo messaggio: MichelOne66
  Fiocco e rollafiocco Hakuna.Matata 18 2.433 26-03-2023 16:21
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)