Citazione:Ivan61 ha scritto:
Citazione:BornFree ha scritto:
Una vecchia ed economica soluzione per semplificarti la vita a prua lasciando il sistema a garrocci
è quella di avere un fiocco (ma non un genoa) terzarolabile....(2 punti di mura, 2 di scotta e qualche matafione) come sulla randa.
Molti storcono il naso ma se vedi sulla classe figaro fanno regate d'altura con questo sistema
BornFree
Questa è una soluzione che con gli anni è stata abbandonata per una serie di motivi, in primis devi andare a ridurre il Genoa proprio a prua quando c'è vento forte e barca sbandata quindi nel migliore dei casi sono secchiata d'acqua se non il rischio di cader a mare, ma come oggi si cercano soluzioni per ridurre randa e non uscire dal pozzetto e tu vuoi andare addirittura a prua a ridurre un Genoa?? Legate i matiafioni di un Genoa (quindi senza un supporto fisso di un boma) con mare che spazza la coperta e poi lasciare tutto sto malloppo di vela che non fa neanche defluire l'acqua che sale sulla prua ...inoltre hai vele con un profilo decisamente inefficente che arrivano a metà strallo ....e senza considerare l'esigenza di tenere a bordo un prodiere esperto che vada a fare questo lavoro, che potrebbe passare in regata (questo sistema non si usa più neanche in regata da tanti anni), ma in crociera penso sia utopia ....negativissima come soluzione per me ok ai garrocci invece che metti la prua al vento, molli la drizza e scende tutto, anche più sicuro del rullafiocco seppur meno comodi
non posso che confermare! ho avuto un fiocco terzarolabile che era stato messo a bordo dal mio predecessore,ma l'ho sbarcato subito dopo che con il mio prodiere e appena 15 nodi abbiamo provato, per pura curiosità, a ridurre: è stata una fatica irritante, c'era l'equipaggio completo 5 piuttosto pratici, mare quasi piatto. la vela poi sembrava un bucato messo nella cesta da una massaia pigra.
tuff-luff va bene in regata, è leggero e sottile, effettivamente dovrebbe costare poco (!) manca dei meccanismi del rolla, però se
vai da solo o quasi la scelta è obbligata: o garrocci o rolla.
anche il doppio strallo di Mk è una soluzione, lo vedi spesso su barche
di chi fa lunghe crociere.