mi permetto di allargare il tema, del Materiale da Costruzione, sollecitando l'intervento dei Santoni diADV sul tema
premetto che sto cercando un 41-46' di stile classico e di linee 'potenti anni 1960-1970, e mi sono fatto alcune idee, ma vorrei il vostro pdv
legno: più bello, e se tenuto bene dura tanto, si può aggiustare localmente, ed è sempre 'bello', magari costa un po'di più
vetroresina: le prime barche ho capito che non avevano osmosi, prima che cominciassero a 'pastrocchiare' sui componenti, per risparmiare.....
materiali compositi: tipo legno/kevlar o legno/epoxy... se testati da pionieri a suo tempo, sono scelte esotiche e pericolose, mi pare. Ripeto, non parlo dei compositi di OGGI, ma sento dire di delaminazioni del kevlar, umidità che sfalda il legno, ecc....
alluminio: richiede tantissime (quali??) cure di manutenzione e prevenzione.... NON SO valutare la fiducia da riporre in tale materiale, che fu usato anche da Sciarelli.... VOI che fareste, in proposito??
ferro cemento: mi sono innamorato di una barca di Alan Hill del 1977, salvo scoprire che è in ferro cemento... che delusione, non lo ho mai apprezzato, ma solo per istinto... peraltro di pelle tendoa rifiutarlo, illogico ma.. giustificato?
http://imt.boatwizard.com/images/1/4/36/...1340_1.jpg
insomma, che dritta mi date ?