gian54
Amico del forum
Messaggi: 251
Registrato: Mar 2008
|
onerosità scafo in legno trattato epoxy
grazie leonardo, apprezzo molto, e mi incoraggia la tua valutazione per l'alluminio (41' di sciarelli, nello specifico...) con coperta e sovrastrutture in legno
sono d'accordo, per ogni dimensione e momento d'inerzia, ci vuole il materiale giusto!
cercherò di documentarmi su qualche testo (accetto consigli e dritte...)
su un libro di guerra, ambientato su una petroliera tedesca atta a rifornire sommergibili,perfino le asce erano di bronzo, e non di acciaio, al fine di evitare scintille....quindi, domanda semi-seria: non è che su uno scafo in alluminio devo osservare precauzioni sul tipo di pentole e coltelli da imbarcare? o simili?
di certo, la cura per zinchi di sacrificio o simili, sarà spasmodica....
sul ferro-cemento, ne so pure meno, e non mi piace essere ignorante,volendo fare scelte consapevoli...
Ma io credo che il mercato avvicina l'ideadi ferro-cemento alla Auto-Costruzione, e questo riduce il valore della riendita, a mio avviso....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-09-2013 07:23 da gian54.)
|
|
15-09-2013 07:22 |
|