Rispondi 
Come navigare con vento sui 40 nodi
Autore Messaggio
nikisail Offline
Senior utente

Messaggi: 2.145
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #39
Come navigare con vento sui 40 nodi
Citazione:gourmet ha scritto:
Citazione:nikisail ha scritto:
Se uno naviga in Egeo in Luglio ed Agosto sa bene che il Meltemi come minimo sono 25 nodi. Quindi bisogna esser preparati a venti che posso diventare assurdi, specie nel lati sottovento alle isole per il fenomeno dei venti di caduta. Ci sono punti ( Capo Sounion, Amorgos , Capo Maleas, stretto di Doro, ma anche in molti altri posti) dove superare e di molto i 40 nodi è facilissimo. Anche il canale d'Otranto non scherza affatto. Se si naviga in quei mari bisogna necessariamente esser preparati ad affrontare situazioni dure, anche psicologicamente.Dopo i 50 nodi gli spruzzi di acqua quando arrivano addosso fanno male, si vede poco e male, il rumore del vento è assordante e fa paura.Non bisogna farsi prendere dal panico ma con lucidita ridurre al massino, togliere la randa ed avere un minimo di tela a prua per navigare possibilmente al giardinetto, si viaggia a velocità notevoli con pochissima tela.

Scusa Niki...
ma navigando in quei mari in periodi notoriamente critici...
non convieni che forse è meglio tener pronta a bordo una spera e quando serve... USARLA...!!!
Personalmente in determinate condizioni... la ritengo indispensabile..
e nei nostri mari ancor di più...!!!
primo... perchè le nostre barche non sono fatte per certe andature...
secondo... perchè un conto essere sgamati e saper tenere la testa a posto... un altro è farsi cogliere dal panico... ed in certe situazioni ci vai veramente vicino...!!!
terzo... perchè oltre certi limiti... specialmente con mare incrociato... la barca non governa più... ed allora se non hai una buona spera... anche l'esperienza non basta...
Che dirti io non l'ho mai usata.
Salvo 3 situazioni assurde ( l'anemometro analogico fece il 360 e ritorno sullo 0 :sadsmileySmile dove mi ridossai, ma potevo farlo, andando a tutto motore (60 hp) e andavo a 3 nodi al max, ho sempre continuato a navigare. La trinchetta risolve molto in quei casi.E poi forse la mia vecchia barca è meglio dei plasticoni attuali? Probabile, ma credo che con le dovute attrezzature e cautele un po' tutte possano farlo. Ricordi il Fasnet di molti anni or sono , molti equipaggi abbandonarono le barche per salire sulle zattere e in molti morirono, mentre le barche continuarono a galleggiare senza troppi problemi , tanto da essere recuperate.
In sostanza credo che faccia piu danni il panico che non tutto il resto.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-09-2013 22:39 da nikisail.)
18-09-2013 22:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Straorza con vento previsto 12 nodi antonio80 36 5.980 20-10-2021 06:50
Ultimo messaggio: bullo
  Navigare a farfalla col gennaker easy221 28 4.381 27-08-2019 16:31
Ultimo messaggio: nedo
  Domanda su nodi cima - catena Marcomilano 13 3.581 16-07-2019 15:56
Ultimo messaggio: bullo
  Impiombature o nodi? spin 118 13.919 08-05-2019 13:59
Ultimo messaggio: ibanez
  Navigare nei rifiuti easy221 19 3.806 11-05-2017 10:57
Ultimo messaggio: lord
Video Video UKAUKA con A2 con 20 nodi lupo planante 48 10.593 30-03-2015 10:20
Ultimo messaggio: Temasek
  fare 12 nodi di velocità con 6 vento di reale N/A 35 12.778 20-02-2015 19:16
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Navigare sopra i 20 nodi lord 154 29.434 22-04-2014 14:49
Ultimo messaggio: nour
  Quanti nodi usate ? rob 26 4.258 15-03-2013 04:28
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Lezione sui nodi.. antonio83 92 16.419 08-02-2013 19:01
Ultimo messaggio: voloavela

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)