Citazione:Carlo Campagnoli ha scritto:
Per capirsi meglio, per esempio all'interno del catalogo Icom, che cosa differenzia la radio da poco da quella più costosa? Parlo a livello pratico concreto.
Faccio riferimento ai modelli fissi, sulla carta hanno tutti 25 watt di uscita e le altre funzioni mi sembrano tutte molto simili.
Parlando da ignorante, quando hai regolazione volume, filtro, scanner, accesso diretto al canale di emergenza e magari meteo o altri, cos'altro serve?
Scusate se banalizzo così tanto, ma vorrei provare a capire per quale seria ragione uno può valutare l'idea di spendere il doppio per avere servizi analoghi
Più resistenza agli agenti atmosferici e la corrosione salina, alle vibrazioni, al calore e non dimentichiamo che alcune radio vengono messe so consol esposte al sole ed all'acqua per cui devono avere caratteristiche di resistenza agli spruzzi piuttosto elevate.
Anche la componentistica fa la differenza migliorando la sensibilità a e la potenza nella ricezione e trasmissione ed filtraggio delle interferenze.