Vorrei proprio vedere issare e sopratutto calare la Storm Bag casalinga di S.Barbara con 40 kn di vento, magari in solitaria!
Resto convinto che sono giochetti di banchina, una Tormentina deve essere sicura e facilmente manovrabile,oltre che in banchina, in mare agitato e con vento di burrasca.
Ci vuole uno strallo ausiliario amovibile in spiroidale inox, la tormentina con garrocci in bronzo (scorrono bene sull'inox) e tenerla in ordine nel sacco in modo da inferirla allo strallo, agganciarla a scotte, mura e drizza senza toglierla dal sacco (anche pochi metri quadri di tela al vento con 40 kn sono estremamente difficili da governare).
E provarla con condizioni dure per essere sicuri della manovra quando indispensabile (una veleggiata con 30-40 kn in aree ridossate come le isole della dalmazia sono una goduria).
Per dare una idea questo è lo strallo per la tormentina (ma anche fiocco 1 e 2) che ho io:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

