Citazione:timeout ha scritto:
@nessuno 38
sei d'accordo che le motorizzazioni ausiliari delle imbarcazioni a vela devono avere il minimo di garanzia per governare la stessa anche in condizioni avverse?
Domanda oziosa. Risposta scontata: SI e spiego anche il perché. Duplice esperienza personale.
1) imbocco del porto di Olbia, 27 kts di vento contrario e traghetto in uscita a sirene spiegate per invitare a togliermi dai piedi. Il mio 11,50 (8,1 t. - 25 HP) era semplicemente inchiodato e ovviamente a secco di vele.
2) Maestrale F8 al gran lasco sulla rotta Ponza-Lipari. Impossibile e comunque estremamente difficile cambiare le vele e terzarolare, se non con l'ausilio del motore per tenere la prua al vento ... e al mare ben formato. Alla fine risolto con gravi rischi, con il solo fiocco 1 a riva (9 kts circa. Mai più fatta una corsa così).