<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helvetica' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da zini
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helvetica' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da heim
Ho trovato questo link sui LED ad alta efficienza, sembrano promettenti e consumano poco.
http://www.luxeonstar.com/index.php
Il tipo ricambio lampada auto si potrebbe utilizzare facilmente....credo.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ok, non avevo capito. Non ho scanagliato a sufficienza ma credo che l'offerta sia vasta e si può ottimizzare la scelta in base alle esigenze. Inoltre una barra LED, che so, per il carteggio o per cenare, si potrebbe montare con LED di colori diversi, cioè miscelando il bianco 5500 kelvin con un rosso in rapporto 3:1 per avere una tonalità calda, tipo night. Quello che mi preoccupa è l'effetto di restringimento delle funzioni evaquatorie, come riferisce sandro f. Che pensi ? E' irreversibile ?
Io mi riferivo proprio ai led ad alta potenza della luxeon, quelli da 3 e da 5 watt.
Ne fa di simili anche la osram, un po meno potenti.
danno luce piu` calda (~6000 K) dei leddini delle torce e consumano di piu`,per questo ci vuole un regolatore switching... Pero` fanno molta piu luce.
Il tipo indicato come ricambio auto non necessita di regolazione, è auto regolante fra 9 e 24 volt. Se a questo ti riferivi.
Il tipo segnalato da jaco monta 4 led da 1 W e sicuramente costa un occhio. Pero` fa una luce paragonabile ad un piccolo neon.
Paolo
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]