Intanto ho riflettuto sul da farsi ed ho visto i vari sistemi costruttivi in giro per la rete basati sui pannelli in legno giuntati in chiglia, stressati e chi piu' ne ha + ne metta, non credo non sia la strada giusta, fa perdere un sacco di tempo e richiede una marea di ore di lavoro per la assemblaggio e rifinitura, il risultato poi lo trovo discutibile. Senza contare che realizzare degli scafi con forme moderne usando tecniche di altri tempi è pressoche' impossibile o eccessivamente laborioso. Se devo spendere tempo e denaro per fare una barca vecchia preferisco tenermi quella che ho.
Sto pensando che la strada migliore e piu' facile sia a costruzione degli stampi per scafi timoni e derive per poi passare alla realizzazione dei pezzi. Gli scafi vorrei farli in vetroresina ed anima interna in Corecell o Coremat, usando il sistema del vuoto altrimenti la laminazione sarebbe approssimativa ed aleatoria, gli scafi verrebbero troppo pesanti e poco rigidi a causa dell'eccesso di resina assorbita dai vari tessuti e anime impiegate. Usando il sistema dell'infusione sottovuoto una volta realizzati gli stampi con molta cura, realizzabili step by step con tutta calma, la costruzione dei pezzi sarebbe facile e veloce con un grado di finitura professionale e certezza del risultato, al pari delle barche piu' blasonate oltre al fatto della rapida ripetitivita' nel caso ne volessi costruirne degli altri, magari tutti in carbonio. Inoltre con tale sistema si otterrebbero credo, degli scafi in ogni caso piu' leggeri e rigidi rispetto a quelli costruiti con i sistemi d'altri tempi. Le pale dei timoni e le derive le realizzerei sempre in vetroresina con rinforzi in carbonio, i timoni le traverse, la barra di accoppiamento, ed il boma li realizzerei in carbonio sempre laminati sottovuoto.
L'albero rimane il problema piu' grosso da risolvere, ma credo che convenga comprarne uno in carbonio usato in buone condizioni e via. Mi riservo pero' un altro po di tempo per decidere in quanto vorrei consultarmi con un amico ingegnere molto esperto nella progettazione e realizzazione di strutture in carbonio magari mi tira fuori il coniglio dal cilindo e mi trova un sistema di costruire anche quello. Del resto nothing is impossible.