Rispondi 
batterie: residuo alternato
Autore Messaggio
snow-sea Offline
Amico del forum

Messaggi: 804
Registrato: Apr 2005 Online
Messaggio: #11
batterie: residuo alternato
Grazie Marcox, molto chiaro e senza fronzoli. Però allora le batterie AGM non sono tanto oro come luccica !Smiley39Sad
Forse sono più adatte le piombo libere? Big Grin
Quali sono le 'brutte abitudini' e quali le 'buone'?
Come si fa a capire se una batteria AGM economica è 'buona' oppure sono tutte 'cattive'?
Come si fa a scegliere la batteria AGM giusta, al di là della capacità?
Ad esempio la FIAMM fa una AGM che 'garantisce' (in certe condizioni di lavoro) una durata maggiore di 10 anni: vuol dire che è buona?

Non preoccuparti, non sono permaloso! Tongue Dammi pure quel tuo consiglio 'serio'!

BV
Mario

Citazione:Marcox ha scritto:
Purtroppo,o per fortuna,dipende dai punti di vistaBig GrinBig Grin,la gestione delle batterie al piombo necessita' di un minimo di concetti base che non possono essere sostituiti da nessuna apparecchiatura per quanto automatica,sofisticata o costosa sia.
Una 'brutta abitudine' in crociera o all'ormeggio fa piu' danni di quanto la maggiorparte di voi immagini.Le batterie VRLA (GEL o AGM) sono ancora piu' delicate.
Il tipico utilizzo in barca peggiora le cosa,e' un insieme di uso ciclico e stazionario, spesso con 'microcicli',in inverno stanno a 5 gradi in estate a 35 o piu'...
Molte batterie AGM 'economiche' sono date per 5 anni (alcune anche tre) di vita in condizioni ideali,sempre a 20 gradi,alla giusta tensione di mantenimento e senza essere mai scaricate.
Utilizzate in barca con qualche 'brutta abitudine' non e' cosi' improbabile che durino solo un anno.
Questo per dire che potresti anche non avere alcun 'guasto' macroscopico ma solo una cattiva gestione.

Se vuoi per forza utilizzare il pannello solare tutto l'anno,varierei il parametro 'Tempo di Absorption' portandolo al minimo consentito (0 o 15 minuti) la tensione di Float dovrebbe essere 13,6V (lo step successivo,13,8V,e' un po troppo alto) e NON cambiarei il tipo di batteria,SEAL / FLOOD (SEAL=14,4V FLOOD 14,8V)
Quando sei in crociera e la sera/notte non ricarichi,riporta il tempo a tre ore.
Ovviamente il sensore di temperatura della batteria deve essere posizionato correttamente a contatto con la batteria,se la batteria e' del tipo AGM o GEL e costantemente in 'float' e' molto importante!!

Probabilmente non e' stata solo questa la causa della prematura dipartita della batteria ma le variabili sono tante e tali che non ho altri consigli 'seri' da dare ...

Anzi no...uno ci sarebbe ma lo tengo per me che qui siete molto permalosiBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
07-10-2013 08:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 2.002 06-06-2025 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 4.002 23-05-2025 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.241 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 2.989 07-11-2024 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 969.316 24-10-2024 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 874 22-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Morsetti batterie FIL 22 3.197 10-02-2024 22:33
Ultimo messaggio: Gabriele
  Stacca Batterie Bavaria 30c MAXDV 0 529 02-02-2024 08:53
Ultimo messaggio: MAXDV
  Vale prendere batterie AGM? UMdB 1 923 23-01-2024 15:06
Ultimo messaggio: Najapico
  Aggiungere delle batterie Servizi IlBlucaliffo 9 1.833 03-12-2023 23:47
Ultimo messaggio: AndreaB72

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)