Rispondi 
Mezzi scafi
Autore Messaggio
tommaso61 Offline
Amico del forum

Messaggi: 59
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #23
Mezzi scafi
Buonasera a tutti.
Andiamo avanti con i mezzi scafi accennando alle origini.
Nell'antichità non esisteva né il disegno navale né la modellistica.
L'arte navale non era scritta e l'esperienza si tramandava oralmente da generazione a generazione di costruttori navali.
La forma dello scafo era pertanto solamente frutto di esperienze ed empirismi. Si ha notizia, ad esempio, che in Spagna e Portogallo esisteva la regola del 'tres, dos y as' che letteralmente significa 'tre, due e uno'. Queste non erano altro che i rapporti tra la lunghezza, larghezza ed altezza dello scafo che si voleva costruire.
Una volta stabilita anche la geometria dell'ordinata maestra, tutta la forma dello scafo veniva individuata tramite l'avviamento di 'forme' (listelli avviati da prua a poppa).
Con tale metodo si costruivano le caravelle, le caracche e, più avanti, anche i galeoni.
Col tempo però nasceva l'esigenza di individuare metodologie che aiutassero a dare forma alle carene. Nascevano quindi i primi metodi detti 'di riduzione' che servivano, partendo dall'ordinata maestra, a dare forma a numerose altre ordinate poste a poppavia e proravia della stessa.
Un metodo, peraltro arrivato a giorni nostri ed utilizzato ancora da alcuni piccoli cantieri artigiani, è quello detto del 'mezzo garbo'.
Il mezzo gar

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . bo è costituito da una semiordinata riportante in alcune sue parti delle tacche numerate che servono proprio a dare forma all'ossatura posta a proravia e poppavia della maestra. In genere non si arriva alle estremità, essendo necessario per formarle, ancora il ricorso all'avviamento delle forme.
Allego un paio di disegni che rendono bene l'idea e.... mi fermo qui per il momento.
09-10-2013 04:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  congegno sollevamento scafi fai da te a cavalletto in acciaio mobile prospero 7 5.415 12-11-2014 18:32
Ultimo messaggio: prospero
  Autocostruire scafi classe A controinclinati marcofinnista 60 12.220 08-10-2013 15:44
Ultimo messaggio: bistag
  progetti di scafi in alluminio sailpap 4 6.513 11-03-2010 00:46
Ultimo messaggio: sonmì
  piani costruzione x mezzi scafi salvor 3 3.916 03-11-2009 06:51
Ultimo messaggio: salvor
  Sezione scafi 'nudi' sonmì 9 3.672 24-02-2009 20:17
Ultimo messaggio: bistag

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)