Rispondi 
batterie: residuo alternato
Autore Messaggio
snow-sea Offline
Amico del forum

Messaggi: 804
Registrato: Apr 2005 Online
Messaggio: #22
batterie: residuo alternato
Citazione:IanSolo ha scritto:

----
Pensa che il manuale in mie mani, datato 28-12-2011, non cita minimamente quanto riportato in quello del tuo link !

La versione che hai tu è quella 'vecchia' (come la mia), poi hanno migliorato con la versione Marine che fa tutto quello che dice Marcox.

Ne ho parlato ieri con la Western (sig. Pugliese, responsabile tecnico) e la raccomanda caldamente per un us nautico.
Comunque l'uso che fo della batteria servizi è abbastanza limitato.
Strumenti, luci (led), pilota automatico non sempre, frigo.
Quest'ultimo è quello che consuma di più e che uso di più.
In effetti quest'anno ho fatto 15 giorni di Dalmazia senza mai attaccarmi alla 220.
Di giorno il mio pannello mi dava fino a 7 A, per cui pensavo di non avere problemi, ma dopo i primi 4/5 giorni più di una volta ho dovuto spegnere il frigo alla sera e [u]non sapevo che la batteria dopo un uso gravoso deve essere ricaricata completamente[u].
Ma come si fa in ferie se fai rada?
Io facevo il conto della serva: il frigo mi consuma 2A e resta acceso meno di metà del tempo (circa 20A) il pannello me ne fornisce 6A per 8 ore (luglio)= 48A, quindi il saldo sarebbe essere positivo per almeno 20A che dovrebbe garantirmi un uso tranquillo. Alla sera, quando calava il sole, avevo quasi sempre almeno 12,8V alla batteria!
Quando avevo 12,2-12,4V spegnevo il frigo.
Da quello che mi dite sono stati quindi due gli errori che hanno portato ad un deterioramento della batteria:
- nessuna ricarica [u]completa[u] dopo uso intenso
- più di una volta (ma saranno state max 4) ad una scarica quasi limite (12,2V)

Al rientro dalle ferie, però, non ho mai lasciato la barca 'sola' per più di una settimana ed ogni volta ne controllavo lo stato. Venti giorni fa il crollo ...SadSmiley39SadSad

Comunque mi sono convinto che per un uso nautico le AGM presentano troppi aspetti problematici (a meno di non averne un parco importante) e quindi non troppo adatte.
Come già detto, meglio piombo libero sigillate (ma apribili per rabbocchi! Big Grin)
Grazie di tutto ancora e buon vento
Mario
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-10-2013 06:08 da snow-sea.)
10-10-2013 05:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 1.970 06-06-2025 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 3.939 23-05-2025 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.193 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 2.974 07-11-2024 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 967.371 24-10-2024 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 867 22-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Morsetti batterie FIL 22 3.162 10-02-2024 22:33
Ultimo messaggio: Gabriele
  Stacca Batterie Bavaria 30c MAXDV 0 522 02-02-2024 08:53
Ultimo messaggio: MAXDV
  Vale prendere batterie AGM? UMdB 1 908 23-01-2024 15:06
Ultimo messaggio: Najapico
  Aggiungere delle batterie Servizi IlBlucaliffo 9 1.798 03-12-2023 23:47
Ultimo messaggio: AndreaB72

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)