Rispondi 
Mezzi scafi
Autore Messaggio
tommaso61 Offline
Amico del forum

Messaggi: 59
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #25
Mezzi scafi
Ciao Riccardo.
Erano vari i metodi di riduzione fino alla fine del XVIII secolo.
Tra questi possiamo annoverare il metodo della mezzaluna, della luna piena,
della brusca, di San Giuseppe (patrono dei costruttori navali).
Effettivamente il mezzo garbo è quasi uguale alla sesta del metodo di
San Giuseppe, anche se alcuni autori tendono a differenziarli ('Navi di legno'
di Mario Marzari - Grado 1997).
Ma posso pensare che le due seste possano venire tranquillamente confuse.
E' giustissimo ciò che hai anticipato sui mezzi scafi, anche se esistono rarissimi
esempi (che non fanno altro che confermare la regola generale) di mezzi scafi con sezioni
longitudinali verticali, addirittura trasversali o non sezionati affatto.
Mi è sembrato di capire che hai parecchio 'materiale' sulla marineria tradizionale...
Ti chiederei, se possibile ed in tuo possesso, del materiale sull'evoluzione del disegno navale....
Tommaso.
12-10-2013 03:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  congegno sollevamento scafi fai da te a cavalletto in acciaio mobile prospero 7 5.511 12-11-2014 18:32
Ultimo messaggio: prospero
  Autocostruire scafi classe A controinclinati marcofinnista 60 12.540 08-10-2013 15:44
Ultimo messaggio: bistag
  progetti di scafi in alluminio sailpap 4 6.575 11-03-2010 00:46
Ultimo messaggio: sonmì
  piani costruzione x mezzi scafi salvor 3 3.986 03-11-2009 06:51
Ultimo messaggio: salvor
  Sezione scafi 'nudi' sonmì 9 3.764 24-02-2009 20:17
Ultimo messaggio: bistag

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)