Citazione:BornFree ha scritto:
Albert,
anche da nuovi sono così delicati?
Forse gli dai prima una scaldata?
Tu che sei del mestiere quali accorgimenti adotti?
Buon Vento
Diciamo che bisogna distinguere tra quelli Sweden e Wichard e le 'imitazioni' senza marchio.....il bronzo e la fusione non hanno nulla in comune ...
Quelli di marca alla prima chiusura non si rompono [u]mai[u] e non servono particolari accorgimenti: un paio di colpi di martello assestati nel punto giusto appoggiandosi su una base sagomata in modo da non danneggiare il pispolo di apertura.
Poi se li vai a riaprire, il materiale si rompe per fatica tipo effetto fil di ferro ...
Quelli senza marchio costano circa la metà, ma poi un 30% si rompono chiudendoli perchè il 'bronzo' ha la consistenza dell'ottone e perchè le fusioni sono piene di bolle.....dunque non ne vale proprio la pena....
Scaldarli ? E se poi si fonde la ralinga della vela ?...
Ciao